Ambiente/ARTICOLO

In Toscana l'albero più alto d'Italia: è un abete di Vallombrosa

La riserva naturale nel comune di Reggello ospita il gigante che raggiunge i 62,45 metri: a misurare il record è stata l'associazione "SuPerAlberi"

/ Redazione
Gio 29 Dicembre, 2016

Raggiunge i 62,45 metri e ha un diametro del tronco di 3,31 metri: è l'albero più alto d'Italia che si trova proprio in Toscana, per la precisione nella riserva naturale di Vallombrosa nel comune di Reggello, in provincia di Firenze. Si tratta di un abete dell'Oregon da record, che è stato misurato dal team di agronomi ed arboricoltori di 'SuPerAlberi", un'associazione ambientale che è andata in giro per l'Italia in un tour di venti giorni alla ricerca dell'albero più gigantesco.

Il gruppo di ricerca di "SuPerAlberi" ha scalato le 25 piante italiane più imponenti per misurarne l'altezza in questo modo, con un metodo molto accreditato a livello internazionale ma poco conosciuto nel nostro paese. La spedizione è stato un vero viaggio nel grande patrimonio naturale delle nostre foreste: Vallombrosa si è aggiudicata anche la medaglia d'argento della classifica con un altro abete di appena 3 metri più basso del vincitore.

La foresta di Vallombrosa ha una storia molto speciale: furono i monaci dell'Abbazia benedettina dall'Xi secolo in poi a prendersi cura di questi boschi, da cui ricavavano il legname per vivere, e furono loro a piantare e far crescere gli abeti. Dopo la creazione del Regno d'Italia la foresta passò allo Stato e, nel 1977, divenne Riserva Naturale Biogenetica. Oggi si sviluppa in un'area di 1.279 ettari, che comprende abeti bianchi, faggi, castagni e querce.