“In Toscana cinque Province sarebbero più che sufficienti”, cioè la metà di quelle attuali. Queste le parole di Andrea Pieroni, presidente di UPI toscana e della Provincia di Pisa, e Andrea Barducci, presidente della Provincia di Firenze, a un convegno sul tema degli enti intermedi in Europa.
Pieroni e Barducci hanno insistito sulla necessità di “procedere speditamente sulla via della fusione di alcuni Comuni e sulla soppressione di alcuni enti in eccesso”. Sostengono che si debba riaprire “un confronto con Regione e Anci per avviare una nuova discussione che porti alla razionalizzazione del quadro istituzionale della Toscana”. E dopo le pastoie di una discussione cominciata male ora, secondo i due presidenti, ci sono le condizioni per realizzare un nuovo assetto istituzionale con un patto tra Regione, Province e Comuni.
Da uno studio dell’Università di Firenze presentato al convegno è risultato che le Province italiane risultano quelle con minore incidenza sulla spesa pubblica nazionale in Europa. Giuseppe Castiglione, presidente dell’UPI, ha aggiunto: “Le Province italiane sono in tutto identiche alla Province europee, mentre se si portasse a termine la riforma Monti l’Italia diventerebbe un’anomalia”. Sulla stessa linea Carlo Baccetti, dell’Università di Firenze, secondo il quale le Province italiane sono “per funzioni, costi e tipologia di governo politico, esattamente in linea con quelle degli altri paesi e costano meno”. Riprendendo uno studio della Bocconi Castiglione sostiene che per una riassetto degli enti provinciali si debba partire dal dato demografico di 350-400mila abitanti, mentre sulle questioni identitarie ci vuole un lavoro da fare insieme alle Regioni. L’idea del presidente UPI è che “le regioni abbiano funzioni di programmazione, pianificazione e legislazione, con le funzioni amministrative ripartite fra Comuni e Province”.
Attualità /ARTICOLO
"In Toscana cinque Province sarebbero più che sufficienti"
I presidenti delle Province di Pisa e Firenze rilanciano su un nuovo assetto istituzionale nella regione

PalazzoMediciRiccardi