Musica/ARTICOLO

In Sala Vanni arriva il concerto unplugged del soul singer Bilal

Venerdì 4 marzo a Firenze il cantante paragonato a Prince che ha collaborato con Erycah Badu, i Roots, Kendrick Lamar

/ Redazione
Gio 3 Marzo, 2016
Bilal, Photographer Kawai Matthews

Accostato a Prince e Notorius BIG nella sua musica fonde elementi gospel, jazz, soul, blues e hip hop e con il brano “These Walls” di Kendrick Lamar ha vinto anche un Grammy Award nella categoria “miglior collaborazione con un artista rap” insieme a Thundercat e Anna Wise. 

Stiamo parlando di Bilal, il fenomeno del nu soul che venerdì 4 marzo salirà sul palco della Sala Vanni per il secondo appuntamento di Glorytellers, la rassegna che presenta artisti e musiche che portano con sé storie da raccontare, tradizioni dimenticate, preziose ricerche sonore e azzardate proiezioni futuribili.

Bilal fa il suo debutto nel 2001 con l’album “First Born Second”, che vende più di 300.000 copie. Successivamente Il suo secondo album “Love For Sale” finisce online prima di essere ufficialmente pubblicato, raggiungendo oltre mezzo milione di download illegali e causando la rottura con la sua etichetta. 

Nel 2010 torna con “Air Tight’s Revenge”, brano che lancia “Little Ones”, album nominato ai Grammy nello stesso anno. Nel 2013 pubblica il quarto album “A Love Surreal”, nominato dalla rivista People come uno degli album dell’anno. 

È  il 2015 però l’anno del più acclamato e celebrato progetto della sua carriera, “In Another Life” registrato interamente con la collaborazione del retro soul producer Adrian Young, figura la partecipazione di guest star come Big K.R.I.T., Kimbra, e Kendrick Lamar.  

"Voglio svegliare le persone" ha recentemente dichiarato Bilal "È  importante fare cose che facciano pensare la gente, e descrivano i tempi che stiamo vivendo. Dobbiamo fare qualcosa che la gente del futuro vada e riascoltare e dica: ecco, è così che si sentivano a quei tempi…quando i miei figli faranno ascoltare questo disco ai loro figli dovranno dire: lo sapete perché siamo tutti matti? Ascoltate questo disco, è il vostro nonno pazzo che canta!”. 

Informazioni:
www.musicusconcentus.com

055 287347

Biglietto: 20 euro più prevendita

 

[it_mappa]