Il 10 e 11 marzo, San Giovanni d’Asso celebra uno dei suoi figli più prelibati: il tartufo marzuolo. Con questa del 2012, siamo ormai alla decima edizione della Mostra Mercato dedicata a questa pregiata tuberacea, che annovera nel mondo un numero di estimatori in continuo aumento.
Nel piccolo borgo, tutto è pronto per una due giorni “condita” di varie iniziative. Ovviamente, saranno infinite le occasioni d’acquisto e di degustazione (anche di formaggi e vini); ma molte anche le possibilità di visitare mostre, godere di concerti con musica di strada, visitare un ricco mercatino di prodotti agricoli di filiera corta.
Simpatiche anche due iniziative che potranno condurre a spasso nelle Crete alla ricerca di erbe spontanee e di tartufi. Entrambe con l’assistenza e la guida di due esperti di settore (su prenotazione, al num. +39 0577 803101).
Per chi desidera partecipare arrivando a bordo del celebre Treno Natura, con una littorina d’epoca, la partenza è fissata per le ore 10.00 di domenica 11 marzo, dalla stazione di Siena. Il rientro da San Giovanni d’Asso è previsto per le ore 16,52. Per i “viaggiatori” del Treno Natura, sono state programmate specifiche attività molto divertenti e particolarmente convenienti. Come, ad esempio, il biglietto di ingresso al Museo del tartufo, che per loro sarà di soli € 1,50. Sempre esibendo il biglietto del Treno, a chi deciderà di pranzare, a base di tartufo, presso la Pro Loco, verrà offerto uno specialissimo aperitivo.
Il programma del Tartufo Marzuolo a San Giovanni d'Asso
Informazioni e prenotazioni per il Treno Natura:
Ufficio Informazioni Turistiche
Siena, Piazza del Campo
incoming@terresiena.it
Tel. +39 0577 280551
Fax +39 0577 270676
Ufficio Informazioni Turistiche
Chianciano Terme, Piazza Italia 56
prenota@terresiena.it
Tel. +39 0578 671122/23
Fax +39 0578 63277