“La Luna e la Gola”, un itinerario tra agriturismi e poderi lungo la Strada del vino dei colli di Candia e Lunigiana, in compagnia dell'attrice Mariella Fabris. Da lunedì 22 a sabato 27 luglio, un evento dedicato ai sapori della buona tavola all'interno del Lunatica Festival.
L’attrice, raminga di cucina in cucina, unisce le parole, liberamente tratte dal racconto “I volatili del Beato Angelico” di Antonio Tabucchi, ai gesti utili per preparare gli gnocchi. Così facendo, le parole lievitano insieme agli gnocchi che, alla fine, vengono serviti al pubblico accolto nella magica atmosfera della campagna lunigiana.
La performance itinerante di “Mariella Fabbris ti porta altrove, nel campo di patate, sulla panca di granito, sul ramo dell’albero dove il volatile si posa e parla. La voce di Mariella ora alta, ora bassa, ora musicale, ti culla fino a risvegliare il desiderio di impastare".
Allo spettacolo è abbinata una cena-degustazione a base di prodotti tipici locali.
L'evento è riservato ad un massimo di 30 persone, con prenotazione obbligatoria sul sito della Strada del Vino dei Colli di Candia e di Lunigiana e/o presso il punto I.A.T. di Marina di Massa, Lungomare Vespucci 24 tramite persona dedicata della Strada del Vino.
Enogastronomia/ARTICOLO
In Lunigiana, "Il cibo degli angeli" Luglio tra spettacolo e golosità
Una performance itinerante per scoprire i sapori tipici della provincia di Massa Carrara lungo la Strada del vino dei colli di Candia e Lunigiana

Mariella Fabbris in Cibo angelico