Ambiente/ARTICOLO

“In Fiera 2010” per lo sviluppo ecosostenibile

Una giornata di studi sull’ecoefficienza energetica il 10 settembre al Polo Fieristico di Sorbano

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
“InFiera 2010” per lo sviluppo ecosostenibile. “Lucca Energia 2010: produrre, vivere e abitare sostenibile” è il titolo della giornata di studi sul risparmio energetico e sulle fonti di energia rinnovabili che si terrà venerdì 10 settembre nell’ambito di “InFiera 2010” la tradizionale manifestazione fieristica del Settembre Lucchese, organizzata da Mostre & Mostre, con il sostegno del Comune di Lucca e della Provincia di Lucca, che quest’anno, dopo quarantadue edizioni, si trasferisce dalla sua sede di via delle Tagliate al Polo Fieristico di Sorbano dove resterà aperta dal 4 al 14 settembre.

Un’edizione tutta nuova della manifestazione che si apre ad un settore importante ed attuale come quello dell’eco-efficienza energetica, dedicato ai nuovi sistemi di costruzione a basso impatto ambientale e a basso consumo energetico, alle diverse tecnologie di produzione energetica da fonti rinnovabili e ai diversi soggetti protagonisti di questa grande sfida epocale. Si tratta di un settore con grandi potenzialità occupazionali ed enormi possibilità di sviluppo. “Per queste ragioni vogliamo che l’ecoefficienza energetica e le energie rinnovabili abbiano uno spazio dedicato e visibile all’interno dell’edizione 2010 della fiera del Settembre Lucchese come momento di promozione delle aziende del settore e come momento di approfondimento e di formazione per tutti.”- afferma Marco Bertini, di Mostre & Mostre, che organizza la fiera.

Questo nuovo settore della tradizionale manifestazione si avvale della consulenza di Eugenio Baronti, ex assessore all’edilizia sostenibile della Regione Toscana che coordina anche la conferenza stessa, cui parteciperanno importanti relatori che illustreranno tutte le opportunità, le nuove tecnologie disponibili nei diversi settori delle fonti di energie rinnovabili, lo stato della ricerca e dell’innovazione ed il sistema degli incentivi pubblici. “Promuovere un progetto coordinato e integrato per migliorare gli standard energetici delle nostre case e dei nostri edifici sia pubblici che privati è un obiettivo strategico perché in Europa siamo quelli che hanno un sistema edilizio tra i più inefficienti - spiega Baronti -. La produzione di energia da fonti rinnovabili dovrà essere il motore per uno sviluppo qualitativo e sostenibile per la provincia di Lucca.”

Sono ancora disponibili spazi per gli espositori, anche nel settore dell’ecoefficienza energentica. Per maggiori informazioni, contattare la segreteria organizzativa Mostre & Mostre allo 0583.1805194; info@luccainfiera.it o visitare il sito: www.luccainfiera.it.

Topics: