Salute/ARTICOLO

In diminuzione gli infortuni sul lavoro. Meno per le donne

I dati sugli infortuni professionali sono stati resi noti durante il convegno  “Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere”

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si è svolta oggi a Firenze la giornata su “Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere”, organizzata dalla direzione regionale toscana dell’Inail. Secondo i dati resi noti dall'Inail dal 2000 ad oggi in Toscana il numero complessivo di incidenti sul lavoro è diminuito, anche se resta un fenomeno di gravi dimensioni. Ma c'è un dato in particolare: mentre dal 2005 assistiamo ad una diminuzione sostanziale delle malattie professionali e degli infortuni per gli uomini, per quanto riguarda gli infortuni delle lavoratrici, la riduzione è iniziata solo nel 2008, e sta procedendo a un ritmo più contenuto: nel periodo 2007-2009 in Toscana risulta che alle donne nel 2007 sono accaduti 21.177 infortuni, 21.212 nel 2008 e 20.391 nel 2009.

Anche l’assessore regionale al diritto alla salute, Daniela Scaramuccia, è intervenuta al convegno dichiarando che: "la differenza tra uomini e donne quanto a salute e sicurezza sul lavoro non si esaurisce certo nella gravidanza e nella maternità. Ci sono rischi fisici, chimici, biologici, psicologici, che sono diversi per uomini e donne che lavorano, anche nello stesso settore. Con il protocollo di intesa sottoscritto un anno fa con l’Inail per la prevenzione in ottica di genere, la Regione Toscana ha voluto dotarsi di uno strumento efficace per la comprensione del fenomeno e la definizione di strumenti adeguati per la prevenzione. Ed è con grande piacere che partecipo oggi alla presentazione dei risultati della prima tranche del lavoro svolto congiuntamente da Inail, Regione Toscana e Università”.