Tutti in bici per scoprire i luoghi cari a Giacomo Puccini. Un itinerario straordinario e sorprendente che attraversa le province di Lucca e Pisa e fonde natura e cultura, ambiente e storia. Questa è la pista ciclopedonale “Puccini” che verrà inaugurata domenica 4 settembre alla presenza delle istituzioni locali.
L’appuntamento, rigorosamente in sella, è alle 11.00 a Ponte San Pietro mentre l’arrivo al lago di Massaciuccoli è previsto per le 12.30. Madrina dell’evento sarà Simonetta Puccini, nipote del Maestro e presidente della Fondazione Simonetta Puccini. Il progetto della pista “Puccini”, che vede un investimento complessivo di circa un milione di euro, è stato realizzato con il contributo di Regione Toscana, delle Province di Lucca e di Pisa, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Massarosa in collaborazione con i Comuni di San Giuliano, Vecchiano e dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
La giornata inaugurale è realizzata insieme all’Associazione La Focolaccia/CAI e al Gruppo Fratres di Massarosa. «Il tratto che inaugureremo domenica prossima completa la parte lucchese della pista – spiega il presidente della Provincia Stefano Baccelli. Il progetto è nato nel 2008 in occasione del 150° anniversario della nascita di Puccini. L’infrastruttura – continua Baccelli – ha certamente una grande valenza turistica e permetterà di conoscere la terra e i luoghi della vita del Maestro ma nel contempo indica anche la direzione per la ricerca di un nuovo modello di mobilità sostenibile».
«Il completamento di questo progetto – commenta il sindaco di Massarosa Franco Mungai - è motivo di doppia soddisfazione per la nostra Amministrazione perchè rappresenta il raggiungimento di due importanti obiettivi indicati in campagna elettorale, vale a dire la realizzazione di una pista ciclabile, la prima di una serie che attraverserà il territorio di Massarosa, e un ulteriore passo in avanti nel percorso di promozione e valorizzazione turistica del lago di Massaciuccoli. Voglio complimentarmi e ringraziare l'ufficio tecnico della Provincia, in particolare, e quello del nostro Comune – continua Mungai - che hanno collaborato al meglio per realizzare un'opera davvero molto bella e funzionale».
La partenza è prevista per le ore 11 da Ponte San Pietro. Da lì percorrendo la pista posta sulla riva sinistra del Serchio si raggiunge Ripafratta (ore 11:30, circa), si attraversa il ponte e si imbocca la strada provinciale in direzione Filettole. Ci si innesta sulla via di Radicata e passando davanti alla ex cava su via dei Salcetti si imbocca la strada bianca della Costanza. Passando davanti all’ex ristorante Menotti, si percorre il tratto di pista che arriva al ponte sul Fossa Nuova per poi raggiungere il Lago di Massaciuccoli, esattamente all’altezza della piazza del porticciolo di fronte alla sede della Lipu (ore 12:15, circa). Dopo il saluto delle autorità, previsto per le 12:30 all’area Fratres ai piedi del Monte di Cocco, si terrà un buffet. In occasione della giornata inaugurale, a partire dalle 12.30 l’agenzia di servizi turistici Top 5 Viaggi metterà a disposizione, gratuitamente e fino ad esaurimento posti, un’imbarcazione per una piccola crociera sul lago, che passerà anche davanti alla casa di Puccini a Torre del Lago.
Quello che verrà percorso il 4 settembre prossimo è un tragitto che, da Ripafratta alla ex cava, si sviluppa su una “variante” del percorso definitivo e utilizza un tratto di circa 4,5 km della strada provinciale essendo ancora in fase di realizzazione lla parte di percorso ciclabile che interessa la provincia di Pisa, da Pontasserchio a Nodica; una volta realizzato anche questo tratto, il lago sarà raggiungibile con una pista che si sviluppa completamente lungo la riva sinistra del fiume Serchio fino a Nodica per poi ricongiungersi, ancora su strada bianca, al percorso attuale nella zona della Costanza con la possibilità di evitare, seppur con un tragitto più lungo ma sicuramente più piacevole da un punto di vista ambientale, il tratto di viabilità provinciale.
Attualità /ARTICOLO
In bici nel segno di Puccini
Itinerario straordinario da Lucca a Massaciuccoli, una pista ciclabile dedicata ai luoghi del Maestro

Pista ciclabile