Numeri di tutto rispetto per l'Open Week della Valdinievole “Da Leonardo a Pinocchio” che alla sua prima edizione, tenutasi nel fine settimana di Pasqua e gli scorsi 2 e 3 aprile, è riuscita ad attrarre 15 mila persone. I dati della manifestazione che ha coinvolto i comuni della zona, sono stati presentati quest'oggi a Larciano Castello, alla presenza del vicesindaco Lisa Amidei che ha ribadito come il fare rete tra le istituzioni territoriali sia la formula giusta da seguire per promoversi. “L'unione fa la forza – ha spiegato Amidei - perché il progetto “Da Leonardo a Pinocchio” ha raccolto tutta la Valdinievole fino a Vinci: era un banco di prova per capire se poteva iniziare una sinergia fra i vari Comuni ed il risultato è ottimo».
Alla presentazione sono intervenuti tutti i protagonisti di questo successo, non solo i comuni della Valdinievole ma anche associazioni di volontariato e Pro Loco: insieme hanno reso possibile – spiegano gli organizzatori – la riuscita dell'evento. Per i cinque giorni di manifestazione i visitatori hanno preso d'assalto musei, mostre e luoghi aperti in straordinariamente per l'occasione. Un programma che è stato arriccchito anche da itinerari bici e trekking, degustazioni di olio, percorsi naturalistici ed escursioni nel Padule di Fucecchio.
Tra i luoghi più gettonati c'è stata Villa Bellavista di Borgo a Buggiano che in due giorni di apertura ha accolto oltre 3.000 persone mentre 1.000 persone hanno visitato il Padule di Fucecchio o hanno deciso di avventurarsi in una gita sui barchini da Ponte Buggianese. Buoni poi, anche i risultati della promozione online, sui social network. A riportarne i dati è stata l'assessore al comune di Montecatini Terme Alessandra De Paola. “Il post sugli eventi del giorno di Pasquetta con la foto di Villa Bellavista si è “viralizzato” da solo raggiungendo 480.000 persone – ha spiegato mentre i video di presentazione hanno avuto complessivamente 150.000 visualizzazioni. Questo è segno che i turisti, e non solo, vogliono vedere la Toscana vera. La star assoluta di questo primo Open Week – ha aggiunto l'assessore - è stato il Padule di Fucecchio: è necessario fare la pace e farlo funzionare al meglio perché è il nostro petrolio. Montecatini ed i suoi flussi turistici sono importanti ma è importante rafforzare sempre più il brand “Da Leonardo a Pinocchio”».
La promozione online è stata curata da Discover Pistoia e da Fondazione Sistema Toscana, in un'azione coordinata e di collaborazione. «Anche sui nostri canali web l’Open Week ha avuto un grandissimo riscontro di partecipazione – ha aggiunto Davide De Crescenzo, direttore del portale www.intoscana.it – Era un test importante: noi ci abbiamo creduto, grazie anche alla presenza ed al lavoro di Discover Pistoia, e bisognerà fare tesoro di questa esperienza per andare avanti su questa strada».