Made in Toscana/ARTICOLO

Imprese toscane nel mondo: 15 mln alle Pmi per l'internazionalizzazione

La Regione ha varato il bando per aiutare le piccole e medie imprese a conquistare i mercati esteri, soprattutto fuori dall'Unione Europea

/ Redazione
Gio 18 Febbraio, 2016

Aiutare le piccole e medie imprese toscane a conquistare i mercati di tutto il mondo. Questo l'obiettivo del bando per l'internazionalizzazione varato dalla Regione che stanza oltre 15 milioni di euro in tre anni, fino al 2018, per le Pmi che vogliono espandersi all'estero, soprattutto nei mercati emergenti fuori dall'Unione Europea.

Il bando punta a incentivare gli investimenti in attività per lo sviluppo di reti commerciali all'estero, quali partecipazione a fiere, apertura di uffici e sedi espositive, realizzazione di attività di incoming rivolta a operatori esteri per quanto riguarda il turismo, attività promozionale anche attraverso strumenti informatici innovativi in modo che le imprese toscane possano sviluppare il loro livello di competitività e trovare importanti sbocchi sui mercati esteri.

Secondo il presidente della Regione, Enrico Rossi, il bando è "un aiuto per internazionalizzarsi e globalizzarsi, che oramai è un passo essenziale per fare economia. Un'opportunità rivolta non più solo alle imprese del manifatturiero, una novità, ma anche a quelle turistiche". Rossi ha spiegato anche che "la Regione ha previsto in tutto di spendere 30 milioni - si sofferma Rossi -, ora sblocchiamo i primi quindici".

Per le micro imprese l'investimento minimo da attivare va da 10mila a 150mila euro;
per le piccole da 12.500 a 150mila; per le medie da 20 mila a 150 mila. Il bando verrà aperto ogni anno ad aprile e maggio.Il provvedimento fa parte del Por Fesr 2014-2020.