Made in Toscana/ARTICOLO

Imprese toscane e mercati esteri: 8,5 mln per l'internazionalizzazione

La Regione ha approvato il nuovo bando per incentivare le PMI ad espandersi fuori dall'Europa e aumentare l'export

/ Redazione
Ven 31 Marzo, 2017

Le piccole e medie imprese della Toscana alla conquista dei mercati esteri: la Regione ha messo a disposizione delle PMI 8,5 milioni di euro per l'internazionalizzazione, che saranno stanziati attraverso i bandi del triennio 2017-19, per aiutarle a migliorare la competitività, aumentare l'export ed espandersi anche fuori dall'Europa. I bandi sono rivolti alle PMI che operano nel settore manifatturiero e servizi di sostegno della promozione sui mercati esteri di quelle del settore turistico.

"Un altro investimento di rilievo per spingere un numero sempre maggiore di imprese toscane a uscire dai confini nazionali e a proporsi al mercato globale – ha sottolineato il presidente della Toscana, Enrico Rossi – sono ormai 10 anni che la Regione mette a disposizione risorse con questo obiettivo ed i bandi fin qui aperti hanno sempre ottenuto risultati che sono andati ben oltre le attese. Una opportunità che oggi assume un ulteriore significato, alla luce della minaccia di dazi che giunge dall'attuale amministrazione statunitense."

Scopo dei bandi è incentivare gli investimenti per lo sviluppo di reti commerciali all'estero, come ad esempio la partecipazione a fiere, l'apertura di uffici e sedi espositive, attività di incoming rivolta a operatori esteri e attività promozionale anche attraverso strumenti informatici innovativi.
Destinatari dei bandi sono le micro, piccole e medie imprese in forma singola o aggregata e gli importi del contributo variano da un minimo di 10mila, 12mila e 20mila euro ad un massimo di 150mila euro. Le domande potranno essere presentate da imprese in forma singola o associata in RTI, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Consorzi e Società Consortili.

Topics: