Attualità/ARTICOLO

Imprese giovanili: la Toscana stanzia 21 milioni di euro

I bandi della Regione che mettono a disposizione i fondi saranno pubblicati entro ottobre

/ Redazione
Mar 4 Agosto, 2015

La Regione Toscana continua a puntare sulle nuove generazioni e stanzierà un plafond di 21 milioni di euro per la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative che operino nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario: i bandi che mettono a disposizione i fondi saranno pubblicati entro la metà di ottobre. A parità di data di presentazione della domanda, sarà data priorità alle imprese ubicate nelle aree di crisi, a quelle femminili, a quelle costituite da destinatari di ammortizzatori sociali o che prevedono un aumento occupazionale.

“Si tratta dell'attuazione di due del mio programma di mandato: uno l’ho chiamato ‘aiutiamo chi vuole provarci' mentre l'altro è 'a bottega di invenzioni' – spiega il presidente della Regione, Enrico Rossi – con il primo vogliamo finanziare, senza costringere a ricorrere a prestiti bancari, circa 4mila nuove microimprese garantendo loro da 5mila a 15mila euro a tasso zero da restituire in sei anni, il secondo sarà destinato alla creazione di officine in grado di offrire servizi personalizzati a sostegno dei centri di tradizio ne artigiana attraverso stampanti in 3D, tagliatrici laser e altri prodotti per garantire una manifattura digitale ad imprese già esistenti e che hanno difficoltà ad investire in nuove tecnologie. E' il nostro concreto sostegno alla Toscana che produce e che vuol vincere la crisi".

Oltre 6 milioni di euro sono destinati al sostegno al manifatturiero giovanile, 10,5 a commercio, turismo, attività terziarie e 4,3 milioni alle imprese innovative.