Made in Toscana/ARTICOLO

Il vino toscano vola all'estero: 11,5 milioni per la promozione

La Regione stanzia i fondi a sostegno dell'export vitivinicolo, uno dei settori che traina tutto l'agroalimentare toscano

/ Redazione
Gio 9 Agosto, 2018

Undici milioni e mezzo di euro per la promozione del vino toscano sui mercati internazionali: la Regione ha deciso di puntare sull'export del vino anche per la campagna vitivinicola 2018/2019 e ha stanziato le risorse per il settore cruciale per l'economia regionale.

"L'export vitivinicolo toscano - spiega l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi - è uno dei fattori di traino del settore agroalimentare ed il sostegno a tutti i soggetti coinvolti diventa un elemento cruciale per poter garantire competitività. Abbiamo per questo motivo aumentato la dotazione rispetto al 2017, aggiungendo altri 3,5 milioni circa".

Alla misura possono accedere, tra gli altri, organizzazioni professionali che si occupano anche di promozione dei prodotti agricoli, organizzazioni di produttori di vino, consorzi di tutela, imprese vinicole singole o associate, soggetti pubblici. Tra i requisiti richiesti la sede operativa in Toscana e la promozione di produzioni toscane; inoltre occorre avere adeguata disponibilità dei prodotti che vengono promossi, per poter rispondere alla domanda del mercato a lungo termine.

I prodotti che possono essere promossi sono vini a denominazione di origine protetta, ad indicazione geografica protetta, vini spumanti di qualità, vini spumanti di qualità aromatici e vini con l'indicazione della varietà. Il contributo massimo attribuibile a ciascun singolo progetto è pari al 50% delle spese sostenute per realizzarlo.