Enogastronomia/ARTICOLO
Il vino sposa la cucina
Nelle piazze storiche di Firenze è tempo di grandi vicini e top chef, a Wine Town
Se si parla di grandi vini è naturale anche parlare di cucina di eccellenza. Così a Wine Town 2012 non manca la cucina d'autore, con la presenza dei migliori chef dello "Stivale" e della Toscana. Un evento eccezionale che si tiene nelle piazze storiche del centro cittadino, da Santo Spirito a Piazza Strozzi fino alla Piazzetta della Loggia. I nomi dei top chef sono notissimi da Paolo Gori (Trattoria Burde) a Natascia Santandrea (La Tenda Rossa) fino ad Alessandro Frassica (ino- Firenze). Insomma, di carne al fuoco ce n'è molta, per usare un termine enogastronomico che rende bene l'idea di cosa ci aspetta in questa edizione di Wine Town. Le esibizioni dei "grandi cuochi" saranno presentate da Annamaria Tossani, Elisa Menduni, Aldo Fiordelli e Giuseppe Calabrese. Gli chef parleranno anche dei loro vini più amati, come Marco Stabile di Ora D'Aria a Firenze: nella sua cantina sono protagonisti i vini toscani, italiani e francesi. E poi ancora Vito Mollica, executive chef del Four Season Hotel di Firenze, che racconterà della sua "maniacale" selezione delle materie prime, scovate nei mercati e nella campagna toscana. Infine Luciano Zazzeri, il re del pesce e del suo ristorante "La Pineta", a Marina di Bibbona. E, a proposito di vino, capita spesso di incontrare i grandi produttori bolgheresi ai tavoli de La Pineta. E non poteva essere altrimenti, l'eccellenza si sposa con l'eccellenza. Matrimonio tra grandi, insomma ma che diventa alla portata di tutti gli appassionati di vino e cucina in occasione di Wine Town, sapori e saperi, insieme per due giorni a Firenze.