Ambiente/ARTICOLO

Il Treno Natura riparte nelle Terre di Siena

Domenica 13 maggio alla scoperta delle Crete

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Continuano anche nel mese di maggio i viaggi del Treno Natura alla scoperta delle Terre di Siena. Sono oltre ottocento le persone che, fino ad oggi, hanno scelto di salire a bordo delle locomotive d’epoca, messe a disposizione dalla Provincia di Siena, per visitare, in maniera slow, il territorio e le sue bellezze storico – paesaggistiche.

Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 13 maggio con partenza dalla stazione di Siena alle ore 8.55 e arrivo a Monte antico intorno alle 10.20. Alle ore 10.35 il viaggio riprenderà in direzione del Parco della Val d’Orcia e le Crete Senesi, per arrivare ad Asciano Scalo e poi essere trasferiti in pullman o treno al paese di Asciano.
Nel pomeriggio sarà possibile visitare il Mercatino delle Crete, dedicato al pecorino e ai prodotti agroalimentari biologici e dell’artigianato locale. Alle ore 17 è prevista la partenza per Siena dalla stazione di Asciano Monte Oliveto Maggiore.

“Il Treno natura è una delle iniziative di maggiore successo della primavera senese – commenta Anna Betti, assessore provinciale al turismo – confermate anche dal numero dei visitatori, in continua crescita. Sono state infatti oltre 800 le persone che hanno partecipato fino ad oggi e di queste il 35 per cento circa ha scelto anche di pernottare nelle Terre di Siena. La Provincia crede molto in questi progetti, dedicati al turismo lento e sostenibile in grado di valorizzare i piccoli centri urbani, le bellezze storico paesaggistiche e le eccellenze enogastronomiche. Con le prossime partenze di maggio del treno natura contiamo di superare la quota di mille persone”.

Per partecipare al Treno Natura è necessario prenotare al numero 0577 270600 oppure inviare una mail all’indirizzo info@visionedelmondo.it. Il costo del biglietto è di 32 euro, mentre i bambini fino a 10 anni viaggiano gratis.
Per informazioni sui prossimi appuntamenti è possibile consultare il sito www.terresiena.it

Topics: