Cultura/ARTICOLO

Il Teatro Povero di Monticchiello torna in scena con 'malComune'

Da sabato 22 luglio a lunedí 14 agosto in piazza della commenda il cinquantunesimo autodramma della gente di Monticchiello

/ Redazione
Ven 21 Luglio, 2017
Teatro Povero di Monticchiello

Uno splendido borgo della Val D'Orcia una volta l'anno si trasforma in un teatro a cielo aperto che coinvolge tutti gli abitanti nel ruolo di attori, scenografi, sceneggiatori. Tutto questo è il Teatro Povero di Monticchiello un'esperimento artistico nato dal basso la cui fama ha ormai valicato i confini della stessa regione Toscana. Una drammaturgia partecipata da un intero paese che si interroga su questioni cruciali per la comunità e in cui chi guarda può di riflesso riconoscersi e ritrovarsi. Tradizione sperimentale che ogni anno propone un nuovo testo ideato, discusso e recitato dagli abitanti attori, sotto la guida e per la regia di Andrea Cresti.

[it_gallery]

Da sabato 22 luglio a lunedì 14 agosto il Teatro Povero tornerà in scena "malComune", il 51° autodramma. Lo spettacolo parte da una situazione paradossale: a una delle rare nascite che allietano una comunità tanto esigua quanto in apparenza coesa e dialogante, si affianca infatti un progetto di semplificazione tecnico-amministrativa efficiente e spietato come un algoritmo.

Un piano che imporrà scelte individuali, familiari e collettive senza alternative, disgreganti e portatrici di discordie. Utili comunque, in fondo, a segnalare un dato costante della nostra natura: la duplice, paradossale tentazione a riconoscersi e dividersi, a cercarsi e allontanarsi, ieri come oggi. Inseguendo ciascuno un’immagine evanescente di ciò in cui desideriamo riconoscersi e di ciò in cui temiamo di specchiarci, con l’assidua, tenace speranza che, tra l’una e l’altra possibilità, riusciremo ancora a illuminare in qualche modo il futuro che ci aspetta.

Biglietti: 13 € intero, 7 € ridotto (bambini fino a 12 anni)

Per informazioni:
http://teatropovero.it/
tel. (+39) 0578 75 51 18            

[it_mappa]