Enogastronomia/ARTICOLO

Il Tartufo bianco delle Crete in festa a San Giovanni d'Asso

Il 10-11 e 17-18 novembre nel borgo nel comune di Montalcino torna la mostra mercato dedicata al gusto con tante iniziative speciali

/ Redazione
Mar 23 Ottobre, 2018

Tutto pronto a San Giovanni d'Asso per la 33ima Mostra mercato del Tartufo bianco delle Crete senesi, che torna per i due weekend del 10-11 e 17-18 novembre ad animare il borgo nel comune di Montalcino.
Oltre al mercatino del tartufo e delle specialità senesi, in programma tanti eventi speciali: si potranno visitare le aziende agricole, il Museo del tartufo, le cantine, i frantoi e i caseifici. L'iniziativa è stata presentata oggi presso il Consiglio regionale della Toscana.

"I tartufi bianchi sono tutti a chilometri zero - ha spiegato il presidente dell'Associazione tartufai senesi, Paolo Valdambrini - ci aspettiamo un'annata favorevole, buona o molto buona. Le piogge in agosto sono sempre il presupposto migliore per il tartufo bianco. Settembre è stato troppo secco, aspettiamo ancora un po' di pioggia. Sono sempre convinto che sarà un'annata ottima con un prezzo medio intorno ai duemila euro al chilo".

In occasione della mostra si potrà raggiungere San Giovanni viaggiando a bordo del Treno Natura, l'antico convoglio a vapore che, partendo da Grosseto e da Siena arriva, attraverso una ferrovia non più in servizio, fino al Castello di San Giovanni. Sarà inoltre possibile visitare le Crete senesi al volante di una Ferrari, seguiti da professionisti del 'Driving the dream'.