Attualità/ARTICOLO

Il talento dei giovani all'Obihall: testimonial Lorenzo Baglioni

Appuntamento il 6 dicembre a Firenze per discutere di politiche giovanili, alla presenza di esponenti della Comunità Europea. Non mancherà l'intrattenimento con una performance di Baglioni e la rappresentazione teatrale Accenti on air

/ Redazione
Lun 5 Dicembre, 2016
Lorenzo-Baglioni

Sarà il comico grevigiano Lorenzo Baglioni il testimonial della giornata che la Regione Toscana - il prossimo 6 dicembre all'Obihall di Firenze - dedica alla creatività ed al talento dei giovani, con particolare riguardo alle iniziative su istruzione, formazione e lavoro. Baglioni, 30 anni con una laurea in matematica in tasca, ha raggiunto il successo del grande pubblico proprio grazie alla rete - inizialmente su YouTube passando poi per Facebook -  reti social che l'hanno consacrato come uno dei giovani artisti più amati d'Italia. 

Così, con un esempio di casa nostra, ci sarà modo di discutere nel corso dell'evento  "Libera il tuo talento! l'Europa che ci piace" - promosso da Giovanisì (10/17.30) - di politiche dedicate alle giovani generazioni, alle opportunità e - sopratutto - a quali siano le strade da intraprendere per migliorare e consentire un più agevole inserimento nel mondo del lavoro dopo la scuola. 

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Commissione Europea nell'ambito della Settimana europea delle competenze nell'istruzione e formazione professionale dal 5 al 9 dicembre prossimi, si svolgerà quindi in due sessioni: "Scuola, Formazione e lavoro: un'alleanza vincente" la prima nella mattina, sui temi dell'alternanza scuola-lavoro e dell'apprendistato, che vedrà la partecipazione dell'assessora regionale a istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco, del sottosegretario del Ministero del Lavoro Luigi Bobba, del sottosegretario del Ministero dell'Istruzione Gabriele Toccafondi e del dirigente di Italia Lavoro Agostino Petrangeli.

La seconda sessione, "Giovani in formazione e lavoro: l'Europa che ci piace" nel pomeriggio, dedicata agli approfondimenti del Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020.  Sarà l'occasione per fare il punto sull'avanzamento del programma e sulle prossime opportunità alla presenza di Marianna D'Angelo, Autorità di gestione del Pon Youth Employment Initiative e di Cinzia Masina della Commissione Europea. A chiudere i lavori sarà il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

Non mancherà infine l'intrattenimento: oltre alla performance di Baglioni, ispirata alle politiche giovanili attuate dalla Toscana, ci sarà spazio anche per la rappresentazione  teatrale "Accénti on Air" che darà voce alle storie dei protagonisti degli interventi finanziati dal Fse in Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì.

Per partecipare all'evento: clicca qui

Il programma della giornata: qui