La Giornata Europea della Sostenibilità nasce per la prima volta nel 2011 e riscuote un notevole successo a livello italiano e internazionale.
Vengono trattati molti argomenti di attualità che sono al centro del dibattito sociale e politco: il problema della disoccupazione, i fondi per la ricerca, i cambiamenti climatici e le energie rinnovabili, l'istruzione garantita, la povertà.
Per ogni topic si cerca di dare una risposta, di tracciare una possibile “strada” da seguire per migliorare le condizioni future.
La prima edizione della Giornata ha accolto molti nomi rilevanti dal mondo istituzionale nazionale ed europeo. Hanno partecipato infatti Paolo Bartolozzi (Parlamentare Europeo, membro della Commissione Ambiente, Sanità e Sicurezza alimentare), Vittorio Prodi (Parlamentare Europeo, membro della Commissione Ambiente, Sanità e Sicurezza alimentare, Commissione Speciale sulla crisi finanziaria, economica e sociale), Daniele Fortini (Presidente nazionale di Federambiente), Giorgio Almansi (dirigente Regione Toscana, Coordinatore tecnico ICT progetto “Nuovi Ospedali della Toscana”).
Anche quest'anno si ripete l'esperienza dedicata ad un mondo sempre più “green” e responsabile, con molti ospiti ed eventi interessanti.