Arriva sabato 10 marzo a Firenze ‘Lorenzo Live 2018’. Il nuovo show di Jovanotti sarà al Nelson Mandela Forum il 10, 11, 13, 14, 16, 17, 19, 20 e 22 marzo per ben nove appuntamenti (di cui quattro già completamente esauriti), che seguono le dodici serate record sold-out di Milano e le tre tutte esaurite di Rimini, un record assoluto per il capoluogo fiorentino.
Lorenzo Live 2018 sarà il più incredibile di tutti i concerti di Lorenzo, e per questo, è stato realizzato un vero e proprio ‘salone delle feste’ che nascerà con l’arrivo dello show al palazzetto fiorentino. Tredici grandi lampadari trasformeranno lo spazio: ideati da Lorenzo e progettati da Claudio Santucci di Giò Forma ogni lampadario ha 370 cm di diametro, 200 mt lineari di pendagli di vero cristallo e 120 macchine laser.
Lo show si aprirà con un’opera realizzata da Manuele Fior, uno dei più grandi fumettisti italiani, alle prese con la sua prima animazione che, per la prima volta, collabora ad uno spettacolo. Partendo dall’idea di Lorenzo ha scritto e realizzato un cartone animato introduttivo con protagonista il Jova/Don Chisciotte. Tre minuti di immagini travolgenti che introdurranno l’adattamento teatrale di Corrado D’Elia recitato in spagnolo dalla magica voce di Miguel Bosè.
“Sono sempre stato affascinato dal personaggio inventato da Cervantes, uno dei miti fondamentali della nostra storia. Era uscita una nuova traduzione di Don Chisciotte e leggendola ho scoperto che il cavaliere nel romanzo ha la mia età di oggi, è sulla cinquantina. – ha raccontato Lorenzo - È bastato questo a farmi scattare sull’attenti e farmi pensare a lui come allo spirito guida dello spettacolo, una sorta di sottotesto. Poi mi è capitato sottomano il testo che Corrado D’Elia ha scritto per il suo adattamento teatrale dell’opera di Cervantes e le cose si sono messa in fila nella mia testa. Avevo l’inizio del concerto, e tutto poteva partire da lì. Ho chiesto infine a Miguel se gli andava di essere lui la voce del cavaliere errante e Bosè ha accettato ed è stato fantastico!”
Il precedente tour si chiudeva con Ti porto via con me, il brano che questa volta aprirà la serata, per riprendere il discorso da dove l’aveva lasciato e iniziare lo show più tirato e avventuroso che Lorenzo abbia mai pensato. In scaletta ben trenta canzoni, hit imperdibili, con al centro un momento dj set di Lorenzo in consolle che ne raggruppa un’altra decina che cambieranno ogni sera. Da L’ombelico del mondo, con quei ballerini gonfiabili colorati in mezzo alla gente, a Ciao mamma, passando per Sbam!, Fame e Le canzoni; da L’estate addosso a Safari, da Tutto l’amore che ho a Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, una sequenza di singoli da lasciare senza fiato. Una breve parentesi con Mi fido di te, Sbagliato, Baciami ancora e Chiaro di luna rappresenta la parte più acustica dello show. Lo show chiude con Viva la libertà, tratta dall’ultimo album Oh, vita!, prodotto da Rick Rubin, che ha già superato le 120mila copie.
In scena con Lorenzo: Saturnino (basso), Riccardo Onori (chitarra), Cristian Rigano (tastiere e synth), Franco Santarnecchi (piano e fisarmonica), Gareth Brown (batteria), Leo di Angilla (percussioni), Gianluca Petrella (trombone), Jordan MC Lean (tromba), Matthew Bauder (Sax).
Sono sold out gli spettacoli del 10, 11, 16, 17 marzo, ancora biglietti per le altre date – prezzi da 43 a 80 euro – prevendite nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.ticketone.it (tel. 892.101). Apertura porte dalle ore 19, apertura casse dalle ore 18.
JOVANOTTI
Da sabato 10 a giovedì 22 marzo 2018 – ore 21
(esclusi martedì 12, giovedì 15, domenica 18 e mercoledì 21 marzo)
Nelson Mandela Forum – piazza Berlinguer – Firenze
Biglietti posti numerati: 80/60/43 euro; parterre in piedi 50 euro; prevendite BoxOffice Toscana www.boxofficetoscana.it (tel 055210804) - TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101)
Info tel. 055.667566 - www.bitconcerti.it - www.tridentmanagement.it - www.soleluna.com
[it_mappa]