Innovazione/ARTICOLO

Il robot Face del Centro Piaggio scritturato per il film "Morgan"

L'automa umanoide sviluppato nel centro di ricerca dell'Università di Pisa appare nella pellicola di fantascienza prodotta da Ridley Scott

/ Redazione
Mar 30 Agosto, 2016

Il robot umanoide FACE, realizzato dai ricercatori del Centro Piaggio dell’Università di Pisa è stato il protagonista su un set cinematografico internazionale. L’automa infatti è stato ripreso nei reaction video del film “Morgan” della 20th Century Fox, un thriller fantascientifico prodotto da Ridley Scott che uscirà nelle sale italiane il 6 ottobre.

I reaction video mostrano le reazioni emotive di varie persone messe di fronte al trailer del film: dato il successo di questi video, alcuni dei quali raggiugono su YouTube anche i 14 milioni di contatti, la 20th Century Fox ha deciso di produrre anche un robot reaction video, in cui spettatori del trailer sono stati automi umanoidi, tra cui FACE. L’automa è stato filmato mentre produceva diverse espressioni del volto in reazione al trailer del film, esprimendo stati emotivi in modo analogo agli esseri umani.

FACE è un androide sociale in grado di interagire empaticamente con gli esseri umani attraverso una comunicazione non verbale. Tramite sensori posizionati sulla testa, FACE orienta il proprio sguardo verso l’interlocutore umano, ne analizza le espressioni facciali e la gestualità e ne inferisce lo stato emotivo.
“La complessa struttura del volto del robot – spiega Daniele Mazzei, uno dei creatori di FACE - comprende 32 micromotori, posti tra l’epidermide e il la struttura ossea che, in modo analogo ai muscoli facciali, permettono di controllare ogni minimo movimento del viso e generare una enorme quantità di espressioni anche molto complesse.”