Viaggi/ARTICOLO

Il Rinascimento rivive a Firenze Arriva "Signoria in Festa"

Ad ottobre il Giardino del Lippi ospita rievocazioni storiche, sbandieratori e sfide a colpi di arco e frecce.

/ Redazione
Mar 23 Agosto, 2016
Signoria in Festa

Volete rivivere le atmosfere del Rinascimento Fiorentino? Basta aspettare fino a sabato 1 e domenica 2 ottobre, quando il Giardino del Lippi di Firenze si vestirà a festa per immergervi nella storia, in particolare vi porterà fino all'epoca di Lorenzo il Magnifico e della sua corte.

Un periodo di sfarzo e grandi feste vi aspetta insieme a sbandieratori e musici, dame e cavalieri, arcieri e giocolieri per farvi rivivere la storia e deliziarvi con spettacoli e attività per grandi e bambini.

Nei due giorni di manifestazione potrete calarvi nelle atmosfere del XV secolo assistendo a spettacoli e sfide d'armi e partecipando attivamente alle prove di sbandieratori, musici e dame, tirando con l'arco e arruolandovi nella manovre militari, oppure gustando i sapori dell'epoca o acquistando veri pezzi di artigianato nel mercato.

Divertitevi con le buffonate e la grande maestria di Bricco e Bracco, lasciatevi trasportare dalle note e dall'affabulazione dei Giullari dell'Allegra Brigata, scoprite la vita di un soldato medievale nel campo della Legio Sine Nomine insieme alla Società D'Arme Major Militia, i Falchi di Bosco e la Compagnia delle Sartie, ammirate gli splendidi rapaci dei Falconieri della Rocca, tirate qualche freccia in libertà con la compagnia Arcieri della Concordia - 09fred, lasciatevi coinvolgere nelle danze delle Dame del Giglio e concludete la serata con il pirotecnico ed emozionante spettacolo de I Piromanti della Signoria!

Infine, gli Sbandieratori e Allievi e i Musici della Signoria di Firenze si eisibiranno nello spettacolo "Grazia, forza e destrezza alla corte del Magnifico"; mentre domenica 2 ottobre potrete assistere alla grande disfida cortese "La sans Pareille 2016" che vedrà sbandieratori e musici sfidarsi per il favore della bella Simonetta Vespucci, nobildonna del Rinascimento, amata da Giuliano de' Medici.