Attualità/ARTICOLO

Il Rinascimento è a Firenze: LiquidLab progetta il futuro

Segui tutto in diretta streaming

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Creatività, innovazione e lavoro: sono queste le tre parole chiave di Liquid Lab, l’iniziativa che si tiene nel capoluogo toscano tra il 9 e il 12 maggio nel cuore della città nell’ex Carcere delle Murate e a Novoli. L’obiettivo? Progettare il futuro con nuove idee e talento.

Così per quattro giorni nel capoluogo toscano si confronteranno all’interno di workshop, incontri e tavole rotonde giovani artisti, architetti, comunicatori, imprenditori, esperti di nuove tecnologie e professionisti di vari settori, con l’intento di dar vita ad un vero e proprio laboratorio creativo e produttivo. Un progetto che non poteva che prender forma a Firenze, nella città culla del Rinascimento, di quel periodo storico-artistico di grande fervore culturale e sociale che ha reso grande nel mondo la Toscana.

Watch live streaming video from liquidlab at livestream.com

“L’esperienza del rinascimento può ripetersi?”
si chiedono gli organizzatori. La risposta è presto data. “Certo è arduo – si legge in una nota ufficiale - ma oggi è ugualmente necessario trovare il coraggio di innovare e di progettare che fu il segno di quell’epoca straordinaria. I progetti capaci di realizzarsi sono lo strumento per avvicinare il sogno e la realtà”.

La sessione di maggio di Liquid. lab sarà il primo atto di un percorso progettuale e operativo che proseguirà con la sessione di ottobre, per diventare nelle intenzioni dei promotori un luogo permanente di confronto e di elaborazione di progetti ed eventi capaci di porre nuovamente Firenze e la Toscana al centro della circolazione nazionale e internazionale delle idee e delle iniziative.

VAI ALLA PAGINA SPECIALE