Musica/ARTICOLO

Il rapper e la pianista: Dargen D’Amico con Isabella Turso

Venerdì 21 aprile sul palco del Viper Theatre un concerto che fonde il rap con il cantautorato e la musica classica

/ Redazione
Mar 18 Aprile, 2017

Venerdì 21 aprile al Viper Theatre di Firenze sarà possibile ascoltare il più 'autoriale' dei rapper italiani in concerto con la pianista di Isabella Turso. Sul palco i due musicisti eseguiranno il recente “Variazioni” un album che fonde il rap con la musica colta. Alla voce e al pianoforte si aggiungerà anche un po' di elettronica dando forma a un progetto originale, intenso ed emozionale.

Anticipato dal singolo “Le Squadre” il disco “Variazioni” combina generi e stili differenti riuscendo a trascenderli e ad ottenere un suono che non è solo rap, non è solo canzone, è inconfondibilmente Dargen D’Amico. Un lavoro fuori da ogni parametro, illuminato da uno speciale stato di grazia. Ad emergere chiara è infatti l’armonia e la spontaneità con cui il rap si fa cantautorale, per andare a fondersi con il talento di una pianista di formazione classica come Isabella Turso e la supervisione sonora di uno dei migliori produttori italiani, Tommaso Colliva.

Il risultato è un album che fonde passato, presente e futuro.  Un progetto dalla natura aperta che Dargen ha voluto suggellare unendo alla parte musicale una controparte letteraria vera e propria. “Variazioni” esce infatti insieme al primo libro di Dargen D’Amico, “Mi scuso con tutti ma soprattutti con me”, una serie di racconti (Dargen li ha definiti “i backstage delle mie canzoni”) che mette a fuoco la vena poetica del rapper.

Definito “menestrello post-moderno”, “cantastorie del ventunesimo secolo”, “folletto metropolitano”, “rapper in 3D”, Dargen nel 2012 in “Nostalgia istantanea” aveva già esteso i confini dell'hip-hop in un disco fatto di due lunghi flussi di coscienza ognuno della durata di venti minuti, e oggi torna con “Variazioni” con il pianoforte di Isabella Turso e la produzione di Tommaso Colliva, un nuovo lavoro dove si conferma artista visionario unico, inaugurando un nuovo genere tra flow rap, cantautorato italiano e suggestioni classiche contemporanee.

Biglietti
Posto unico 15 euro
Box Office Toscana - via delle Vecchie Carceri, 1 (Ex Murate) - Firenze
e in tutti punti affiliati (vedi elenco www.boxofficetoscana.it/punti-vendita - tel. 055 210804)
Online su www.ticketone.it (tel. 892 101) e www.boxol.it tel. 055 210804

Informazioni
Viper Theatre – via Pistoiese / via Lombardia – Firenze
Info tel. 055.218647 - 055.0195912  www.lndf.itwww.viperclub.eu

[it_mappa]