Venerdì 18 Maggio
Alle ore 10.30 viene inaugurata l'edizione 2012 di Medoliva dal Presidente di Arezzo Fiere e Congressi.
La mattinata prosegue con una tavola rotonda a cura di Regione Toscana, dal titolo: "Dove va l'olivicoltura toscana?". Intervengono molti rappresentanti istituzionali e di settore, tra cui Roberto Vasai (Presidente della Provincia di Arezzo), Loris Rossetti (Presidente Commisione Agricoltura del Consiglio Regionale).
Alle 11,00 si discute sul tema di Internet e delle tecnologie: come è possibile utilizzare al meglio il web per la comunicazione e la promozione dell'olio extravergine sul territorio.
Nella Sala Master vengono presentati alcuni esempi di aziende italiane ed europee che hanno raggiunto ottimi risultati nel turismo dell'olio.
La sicurezza sul lavoro, le strategie di comunicazione, le campagne di informazione: sono solo alcuni temi che vengono trattati nel corso del pomeriggio.
Sabato 19 Maggio
La seconda giornata inizia alle 10,00 con la presentazione del Progetto Oleosalusistem nella Sala Conferenze. Seguono incontri e dibattiti sui nuovi modelli di ovicoltura superintensiva, sulla buona nutrizione, sulle opportunità di lavoro del settore.
Non poteva mancare uno spazio dedicato alla degustazione di vari tipi di olio; per i bambini è previsto inoltre un laboratorio dalla mattina al pomeriggio: tanti giochi e attività per scoprire e imparare tutti i segreti dell' “oro giallo”.
Domenica 20 Maggio
Durante l'ultimo giorno di Medoliva, vengono presentati dei possibili percorsi verso l'innovazione dell'olio e dell'olivo.
Alle 15,00 nella Sala Master si mettono a confronto le tecniche di confezionamento, si ribadisce l'importanza del design di prodotto e delle etichette. Segue un'analisi sugli aspetti nutraceutici nell'olio di oliva.
Presso l'area Cooking Show, i migliori chef professionisti presentano le loro ricette con i prodotti del territorio e gli oli del Club Medoliva 2012.
Per visualizzare il programma dettagliato delle giornate, visita questo sito.