All’iniziativa partecipano 507 studenti degli Istituti di istruzione secondaria superiore (provenienti da 82 istituti di istruzione superiore della regione), 51 studenti universitari dei tre atenei e 83 insegnanti.
Saranno con loro i rappresentanti di ANED, ANPI, ANEI, Comunità ebraiche, Comunità Rom e Sinti , Associazioni gay, rappresentanti istituzionali di Province e Comuni.
DOMENICA 27 gennaio - Partenza in mattinata dalla Stazione di Firenze SMN
LUNEDI’ 28 gennaio - Arrivo alla stazione ferroviaria di Oswiecim (Auschwitz) per la visita guidata del campo di Sterminio di Birkenau
Corteo verso il Monumento internazionale alle vittime del nazifascismo dove ogni ragazzo pronuncia al microfono il nome il nome di giovani deportati ad Auschwitz, deceduti o liberati, prevalentemente ebrei, ma anche deportati politici e “zingari” e,per quanto possibile, nati o arrestati nella provincia di ciascuna scuola partecipante al viaggio o comunque in Toscana
Segue la cerimonia al Monumento internazionale con intervento dei rappresentanti istituzionali della Regione.
Alle ore 17,30 presso il Cinema Kiov di Cracovia Proiezione del film Never forget to lie, di Marian Marzynski. Intervento- testimonianza del regista
MARTEDI’ 29 gennaio - La mattina, visita dei blocks e del Museo Storico di Auschwitz 1.
Nel pomeriggio rientro a Cracovia per l’incontro con i testimoni presenti al viaggio: Andra e Tatiana Bucci deportate ad Auschwitz ancora bambine; Marcello Martini giovane staffetta partigiana della resistenza toscana, deportato all’età di quattordici anni a Mauthausen.
Interventi dei rappresentanti delle associazioni.
MERCOLEDI’ 30 gennaio – Viaggio nella storia e nell’arte della città di Cracovia. Visita guidata
Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria di Cracovia e partenza per il rientro a Firenze
GIOVEDI’ 31 gennaio - Arrivo a Firenze indicativamente nella tarda mattinata o nel primo pomeriggio.
Cultura/ARTICOLO
Il programma del viaggio
L'Ottava edizione si terrà dal 27 al 31 gennaio 2013, ecco tutti gli eventi

Treno della memoria