Innovazione/ARTICOLO

Il Polo Tecnologico di Navacchio diventa un “quartiere intelligente”

Giovedì 6 ottobre all’interno di Internet Festival si terrà l'evento "Smart House Now": aziende, professionisti e maker digitali a confronto sulle soluzioni per Smart Building

/ Redazione
Ven 30 Settembre, 2016

Esperti, aziende e maker digitali si danno appuntamento al Polo Tecnologico di Navacchio per “Smart Home Now”, l’evento dedicato al tema della domotica e delle case intelligenti, ovvero in grado di dialogare attraverso le tecnologie più avanzate con soluzioni che migliorano la qualità della vita di chi le abita, dalla sicurezza alla pulizia domestica.

Giovedì 6 ottobre all’interno del programma di Internet Festival si terrà così il roadshow, nato dalla collaborazione tra Innovability e DAIVAI, incentrato sul mondo della Smart Home/Building. Nell’occasione il Polo si mette a disposizione per diventare un “quartiere intelligente”, un laboratorio dove testare e sviluppare le soluzioni più avanzate del settore. “Vogliamo rendere il Polo Tecnologico più ‘smart’ e orientato all’Internet of Things – sottolinea Andrea Di Bendetto, presidente del Polo - oltre a rinnovare la struttura, la mettiamo a disposizione per dimostrare e validare nuove tecnologie che migliorano la qualità di vita.”

Il Polo Tecnologico è un campus che ogni giorno ospita circa 500 persone di 50 aziende e collabora con le più innovative realtà imprenditoriali e di ricerca dell'area. Si tratta quindi di un modello di quartiere intelligente da prendere come esempio per l’evoluzione di quartieri urbani e residenze connesse, con soluzioni di comunicazione integrata, energia ed efficienza, comfort abitativo, sicurezza e assistenza, lavoro flessibile, filiera alimentare. “A Pisa invitiamo le aziende a presentare soluzioni che non riguardano solo la smart home ma anche aggregazioni di residenze, edifici connessi, servizi e risorse condivisi della futura smart city" spiega Gianpiero Francavilla di Daivai.