Segnalato in molte delle guide turistiche di Montepulciano, oggetto di reportage e servizi da parte della stampa nazionale ed estera, il Poliziano rappresenta uno dei miglior esempi di caffé- ristorante della Toscana. Nato nel lontano 1868 esso è stato uno dei ritrovi più importanti per gli intellettuali locali tra Ottocento e Novecento.
I suoi ambienti, arredati con un sofisticato ed elegante gusto Liberty, hanno ospitato personaggi del calibro di Pirandello, Carducci, Prezzolini e Malaparte e più recentemente il grande regista Federico Fellini, che oltre ad amare questo angolo della campagna senese, apprezzava l’attività culturale promossa dai gestori. Il locale dopo un periodo di oblio cominciato negli anni Settanta è stato infatti rilevato nel 1990 da Marisa Bernini e Claudio Borgoni, amanti del cinema e della cultura, che hanno deciso di restituire il locale agli antichi splendori recuperando gli arredi e le collezioni presenti.
Il Poliziano conserva l’originaria insegna esterna, gli stucchi sulle pareti, i soffitti, le grandi vetrate, le porte e le finestre, nonché tutti quei particolari che appartenevano al disegno originario. Il punto di forza del locale è la grande balconata che si apre sulla Valdichiana, una splendida vista che può fare da cornice ai pranzi e alle cene a base di piatti toscani oppure di cucina internazionale.
Il Poliziano
via Voltaia del Corso, 27/29
53045 Montepulciano (Siena)
Tel. 0578/752856