Ambiente/ARTICOLO

Il Parco delle Foreste Casentinesi vince l'Oscar dell'ecoturismo

Il riconoscimento assegnato da Legambiente alle aree protette che si sono distinti per progetti turistici nei loro territori

/ Redazione
Gio 9 Novembre, 2017
Foliage

Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, monte Falterona e Campigna è tra i vincitori dell’Oscar dell’ecoturismo 2018, il riconoscimento assegnato da Legambiente, in collaborazione con Federparchi, alle aree protette che si sono distinte per attività di buona fruizione turistica del loro territorio. Il premio verrà consegnato il prossimo 30 novembre a Firenze alla Fortezza da Basso all’interno di BTO, la manifestazione che ospita le realtà più interessanti in materia di nuove frontiere del turismo.

[it_video]

Il Parco delle Foreste Casentinesi si è aggiudicato il premio per il progetto Festasaggia, l'iniziativa, proposta dall'Ecomuseo del Casentino e rivolta alle associazioni di promozione locale e dei comuni del Parco (versante romagnolo e toscano) che sono attive nella programmazione e realizzazione di eventi territoriali dove vengono promosse iniziative gastronomiche. Nell’ambito dell’organizzazione degli eventi si richiede una particolare attenzione verso la riduzione dei rifiuti, il riuso, il riciclaggio e il continimento degli sprechi energetici.

"Il Parco nazionale è impegnato in un progetto nel quale creare economia e occupazione è il presupposto per garantire le condizioni per la conservazione della natura e la tutela dei valori storici e culturali di un territorio. In considerazione di questo il premio di Legambiente ci riempie di orgoglio" ha commentato il presidente del Parco, Luca Santini.