Il Parco della Piana come progetto culturale e sociale
Seminario in corso oggi presso le Scuderie medicee di Poggio a Caiano
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
“Il Parco della piana come progetto culturale” è il titolo del seminario organizzato dalla Regione Toscana, in corso oggi, 1 febbraio, presso le Scuderie medicee di Poggio a Caiano (Fi). Verrà fatto il punto della situazione sulla realizzazione del primo parco metropolitano della Toscana, che prendendo spunto dal Prater di Vienna sorgerà nella Piana fiorentina, e soprattutto saranno analizzati tutti i diversi aspetti di quest'opera. L'area, di oltre tremila ettari, infatti, sarà un territorio da vivere con sentieri e piste ciclabili, dotato di importanti infrastrutture, ma anche arricchito da aree archeologiche e progetti culturali. Tra i partecipanti ai lavori – insieme al garante regionale della comunicazione nel governo del territorio Massimo Morisi, al presidente della Provincia di Prato Lamberto Gestri e al sindaco di Prato Roberto Cenni - si segnalano gli assessori regionali Riccardo Conti, Agostino Fragai e Paolo Cocchi, con il direttore generale per i Beni architettonici, storico-artistici e etnoantropologici, Roberto Cecchi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.