L'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana ha un nuovo sito internet: http://www.arpat.toscana.it/. L'intervento compiuto è soprattutto stato rivolto alla parte strutturale del sito, cioè alla modifica della logica di navigazione ed all'adeguamento alle evoluzioni della comunicazione via Web, piuttosto che ai contenuti. Su questi nelle prossime settimane e nei prossimi mesi sarà concentrato l'impegno di lavoro della redazione Web agenziale. Le principali novità riguardano la grafica, l'organizzazione dei contenuti e le modalità di navigazione.
Tenuto conto della ricchezza di informazioni presenti già nel precedente sito, che venivano presentate in home-page in modo un po’ dispersivo, si è lavorato per riorganizzare i contenuti, organizzandoli appunto in macro-sezioni. Allo stesso tempo si è inteso mettere a disposizione degli utenti più modi per navigare nel sito, in modo da rispondere alle esigenze di diverse tipologie di utenti (per contenuti richiesti e dimestichezza informatica). In particolare è fondamentale la nuova “filosofia” di trattamento dei contenuti del sito, organizzata per oggetti ai quali sono associate una serie di parole chiave (contenute in appositi vocabolari distinti per diverse categorie, quali temi ambientali, territorio, tipologia, ecc.), che permettono di far funzionare le diverse modalità di navigazione possibili, oltre a quella tradizionale che va dal generale al particolare (“ad albero”):
Ambiente/ARTICOLO
Il nuovo sito Arpat รจ on line
Le principali novità riguardano la grafica, l'organizzazione dei contenuti e le modalità di navigazione

homepage arpat