Enogastronomia/ARTICOLO

Il Nobile aspetta l’invito a Roma

Il celebre vino di Montepulciano "vittima" di tranelli burocratici

/ Giovanni Pellicci
Mar 10 Dicembre, 2013
Federico Carletti
Docg, Doc, Igt. E ancora Dop, Igp e perfino la nuovissima De.co (denominazione comunale) appena varata a Scansano in provincia di Grosseto. Che confusione per il consumatore che vuole semplicemente scegliere una buona bottiglia di vino! Tra i primi a cadere nei tranelli burocratici europei è stato il Vino Nobile di Montepulciano, clamorosamente escluso dalle tabelle comunitarie che contemplano le denominazioni, e quindi i vini, europei. A causa di un errore di “distrazione” il rischio è quello di danneggiare il Nobile a favore del Montepulciano d’Abruzzo. Vicenda delicata e già al vaglio del Tribunale europeo del Lussemburgo, in virtù del ricorso celermente presentato dal Consorzio guidato da Federico Carletti come azione di tutela. Dalla vicenda si è (finalmente, aggiungo io) interessato anche il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Giancarlo Galan, che ha annunciato un imminente invito della delegazione del Consorzio a Roma per fare chiarezza e quindi tracciare la linea di difesa. A Montepulciano, mentre la vendemmia del Prugnolo Gentile è iniziata, attendono un “fischio” per imboccare l’A1 e raggiungere il Ministero. Speriamo che si faccia fretta per scongiurare un assurdo equivoco ai danni di una delle Docg più rappresentative del vigneto toscano

Topics: