Viaggi/ARTICOLO

Il Museo della Gente dell'Appennino Pistoiese

A Rivoreta uno spaccato sulla vita e sulla quotidianità degli antichi abitanti della montagna

/ Marta Mancini
Lun 11 Agosto, 2014
museo della gente a rivoreta

Sulla Montagna Pistoiese, a pochi chilometri dall'Abetone, c'è un piccolo paese abitato da meno di 100 persone, il suo nome è Rivoreta. Questo piccolo centro è stato preso come sede di un'interessante esposizione permanente, all'interno del circuito dell'Ecomuseo: il Museo della Gente dell'Appennino.

Pochi oggetti ma tanto da dire: una culla in legno, sobria e funzionale testimonia i tempi di crisi economica che vivevano le famiglie del luogo; gli attrezzi che venivano impiegati nei campi o nei boschi erano arrangiati e precari ma sempre frutto del sudore e dell'esperienza dei lavoratori.

Il percorso si sviluppa in 3 sale appositamente studiate per consentire l'interazione e l'attenzione di bambini, quindi di scuole, e visitatori non vedenti.

Dalla lavorazione del carbone alla delicata fase di raccolta delle castagne, fino ad arrivare all'aspetto religioso: tutti gli oggetti fanno parte di una cultura "lontana" e che hanno posto le basi per i nostri attuali strumenti.