Mugello patrimonio mondiale dell’Unesco? E’ un’idea affascinante, suggestiva... forse un sogno. Le istituzioni locali comunque ci credono e stanno lavorando per verificare se esistano le condizioni per una eventuale candidatura. E questo grazie al sostegno bipartisan degli onorevoli Riccardo Migliori (Pdl), promotore dell’iniziativa, e Rosa De Pasquale (Pd). Un’iniziativa che le amministrazioni locali, a partire dalla Comunità Montana Mugello, stanno perseguendo con impegno e passione. Se ne è potuto rendere conto di persona il presidente della Commissione nazionale italaina per l’Unesco, il prof. Giovanni Puglisi, che la settimana scorsa è stato in visita per 24 ore in Mugello ed ha incontrato i sindaci insieme al presidente della Comunità Montana Stefano Tagliaferri. Una “full immersion” per conoscere i luoghi più significativi di quella che un tempo era la terra dei Medici come anche di Giotto. La proposta di candidatura, per cui si stanno valutando se vi siano i presupposti, riguarda la categoria del “Paesaggio culturale”, paesaggio inteso come patrimonio, dimensione dell’interazione tra valore storico, bellezze naturali e ambientali, uso del suolo e antichi lavori, in prossimità di Firenze.
Ambiente/ARTICOLO
Il Mugello Patrimonio Unesco
Le istituzioni propongono la candidatura
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.