Al Festival di Sanremo si brinda con il vino toscano. L’importante kermesse musicale nella Città dei Fiori quest’anno spegne 62 candeline. Si inizia il 14 febbraio giorno di San Valentino e gli innamorati oltre ad ascoltare le nuove canzoni potranno gustare il Montecucco Doc, perchè anche quest’anno il Sangiovese del Monte Amiata sarà presente al Festival di Sanremo.
Presso il Palafiori è stata allestita Casa Sanremo, una delle più importanti manifestazioni correlate al Festival, da anni luogo d’incontro di pubblico, cantanti, radio, tv e giornalisti della carta stampata. Il Montecucco Doc è stato scelto come vino della manifestazione, i bianchi (a base vermentino) e i rossi dell’Amiata accompagneranno le notti e le note musicali della 62 edizione della manifestazione.
Dopo il successo e gli apprezzamenti ricevuti dal Montecucco lo scorso anno il Gruppo Eventi, padron di casa Sanremo, ha riconfermato la presenza del Montecucco, “un notevole tocco di classe” per il suo straordinario gusto e per la riconosciuta qualità del prodotto. Quale migliore occasione per i 53 produttori del Consorzio Tutela Montecucco per festeggiare l’arrivo della nuova Docg Montecucco Sangiovese ottenuta pochi mesi fa? Tutti pronti a Sanremo per cantare e degustare.
Enogastronomia/ARTICOLO
Il Montecucco al Festival di Sanremo
I vip della canzone italiana brindano con il Sangiovese del Monte Amiata

uva vino