Attualità/ARTICOLO

Il Mese del Libro a Pisa

Itinerari tra libri, lettori e biblioteche per tutto il mese di ottobre a Pisa

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
mese del libro-ritaglio

E’ giunto alla nona edizione il programma di iniziative sul tema del libro, della lettura, delle biblioteche e dell’editoria promosso dalla Provincia di Pisa con il coordinamento della Biblioteca Provinciale ed in collaborazione con la rete documentaria Bibliolandia ed altri soggetti interessati.

Un calendario ricco di eventi più o meno complessi ma tutti con un fine: avvicinare i giovani ed il pubblico ai libri, alla lettura e alle biblioteche.

Si tratta di iniziative diversificate su tutto il territorio provinciale: incontri con autori, animazioni alla lettura per i più piccoli, aperture straordinarie delle biblioteche nei giorni di sabato e domenica, mostre di fondi speciali,convegni sull’editoria, festival della lettura, fiere dell’editoria indipendente, cene letterarie, letture ad alta voce anche in ospedale.

 

Si parte il 1 ottobre a Santa Croce con la diffusione straordinaria di "Volta pagina": bollettino delle nuove accessione della biblioteca.

A Pontedera dal 7 al 9 ottobre l’"Era dei libri, il Festival della letteratura indipendente", in città, nelle biblioteche e nelle scuole, nei bar, pub e ristoranti .

A Castelfranco dal 15 ottobre al 5 novembre si svolge il Festival della lettura.

Dal 21 al 23 ottobre a PIsa si svolge la nona edizione del Pisa Book Festival : la fiera dell’editoria indipendente nelle due sedi di Palazzo dei Congressi e Stazione Leopolda (Pisa book junior).

Il 21 ottobre ore 15-18 all’interno del Pisa book festival si terrà un convegno organizzato dall’AIB sez. Toscana: “Leggere Ranganathan: l’attualità del pensiero del grande bibliotecario indiano. Un incontro tra bibliotecari e lettori”.

Aperture straordinarie delle biblioteche il sabato e la domenica a Buti, Calcinaia , Capannoli Castelfranco, a Pisa con la biblioteca provinciale che espone documenti del fondo Zampieri di storia locale e che promuove visite guidate alle sue raccolte e servizi, a San Miniato con happy hour. Alla Biblioteca comunale di Pisa iniziative legate alla storia del tango .

All’ospedale Lotti di Pontedera letture per i degenti a cura della Biblioteca Lettori pazienti.

L’iniziativa si colloca nell’ambito della campagna di comunicazione sulle biblioteche toscane "In biblioteca perché c’è il futuro della tua storia", promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Toscana.

 

Puoi consultare qui il programma completo dell'iniziativa.