Enogastronomia/ARTICOLO

Il meglio della scorsa edizione

Il successo di Medoliva 2010 apre la strada a nuovi incontri

/ Marta Mancini
Mar 10 Dicembre, 2013
Medoliva
Dopo il grande successo nel 2010, si ripete l'appuntamento biennale di Medoliva. La scorsa edizione aveva accolto la bellezza di diciannove paesi famosi per l'olivicoltura di qualità. La kermesse ha saputo raccontare il complesso e affascinante mondo dell'extravergine, che vanta una lunga una tradizione nell'area mediterranea.

Il Mediterraneo è una zona particolarmente adatta alla coltivazione dell'olivo: si contano più di 10 milioni di ettari dedicati alla coltivazione della pianta, ben 800 milioni di ulivi, 30 mila frantoi e decine di migliaia di persone coinvolte professionalmente nel comparto. Questi dati sottolineano l'importanza di Medoliva: un'occasione indispensabile per garantire la comunicazione tra gli esperti del settore.

Molti gli ambiti interessati all'olio e all'ulivo: dalla cosmesi all'estetica, dal wellness alla cucina. Anche quest'anno i visitatori potranno godersi una vera e propria full immersion tra profumi e sapori straordinari. Un viaggio all’interno dell’extravergine di qualità, con tante tappe quanti sono i Paesi partecipanti.