Made in Toscana/ARTICOLO

Il "Mare D'Amare" รจ a Firenze Sfilate e beachwear digitale

250 brand dal 16 al 18 luglio alla Fortezza da Basso per il salone internazionale. E le  collezioni moda- mare diventano web 2.0

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
mare d’amare
Torna dal 16 al 18 luglio alla Fortezza da Basso di Firenze la quarta edizione di Mare D'Amare, la fiera dedicata al beachwear promossa dall'associazione no-profit Toscana d'Amare.
Tutte le novità delle collezioni per l'estate 2012 da quest'anno sono visibili su una piattaforma internet che consente ai compratori di visitare virtualmente gli stand dei 250 marchi presenti. La piattaforma si chiama Mare D'Amare Digital ed è visibile solo agli utenti registrati, con username e password.

Alla Fortezza sono in mostra le collezioni di 250 marchi (in aumento rispetto ai 120 della passata edizione), sia italiani sia esteri, visibili anche nelle sfilate (sia collettive che sin
gole). In programma c'é anche un defilé speciale dedicato ai tessuti per costumi da bagno, organizzato da 10 produttori italiani che mostrano le tendenze per l'estate 2013. La giornata di lunedì invece è dedicata alle nuove proposte, con la sfilata delle collezioni di un gruppo di giovani designer.

L'associazione che organizza la fiera a Firenze, che lavora in sinergia con altre società senza fini di lucro (come Italian Lingerie Export e Maredimoda Cannes), mira a riunire tutto il meglio della produzione italiana di costumi da bagno, per ridare energia a un comparto che stenta a risollevarsi dalla crisi. "In quattro anni Mare D'Amare è diventato uno degli appuntamenti di riferimento a livello internazionale - ha detto ieri l'assessore alla moda e turismo di Firenze Elisabetta Cianfanelli - Si tratta di una fiera che riunisce il meglio della produzione e i brand più importanti del settore e che ha un'importante ricaduta economica sulla città. Sono circa 1.500 le camere d'albergo prenotate da espositori e stampa, inoltre si stima che il 15% dei partecipanti si fermerà almeno una notte a Firenze".


Topics: