Firenze omaggia Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017: il Maggio Musicale varcherà infatti i confini dell'Opera di Firenze per un doppio appuntamento che si terrà al Teatro Manzoni di Pistoia i prossimi 26 e 30 aprile , con replica il 3 e 6 maggio. 4 date nelle quali l'Orchestra eseguirà "Idomeneo" di Mozart, titolo operistico dell' 80° Festival del Maggio. Il 5 luglio poi, il maestro Fabio Luisi, direttore musicale designato del Maggio, dirigerà la Sinfonia n.2 in do minore "Resurrezione" di Gustav Mahler, con l'Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, nella piazza del Duomo, sempre a Pistoia.
"Continua così a prendere corpo e sostanza - ha detto il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli - il programma di Pistoia Capitale italiana del Cultura 2017, che a breve presenteremo organicamente, nei suoi appuntamenti più significativi, con un'iniziativa di respiro nazionale ed internazionale".
"Questo prestigioso obbiettivo è stato raggiunto da Pistoia con un progetto di alto profilo e che ha visto, tra i fattori determinanti, le partnership messe a sostegno della sua candidatura - afferma Francesco Bianchi, sovrintendente della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino - In questo solco s'inserisce a pieno titolo il Maggio Musicale Fiorentino e il suo Festival di cui quest'anno ricorre l'ottantesimo anniversario della sua fondazione".