Viaggi/ARTICOLO

Il Macrolotto è trendy: arriva la guida per la Chinatown pratese

Si chiama 'Passaparola' ed è nata dal progetto di due studentesse per avvicinare due culture e favorire l'integrazione

/ Costanza Baldini
Ven 17 Novembre, 2017
Passaparola

Si chiama ‘Passaparola’ la guida scritta a quattro mani da Valentina Todaro e Xinyan Lin curata da IED Firenze e pubblicata dal Comune di Prato, che mette in primo piano attività commerciali, tradizioni, riti vecchi e nuovi della comunità cinese a Prato.

La guida in doppia lingua il cui obiettivo è raccontare la comunità italo-cinese che popola l’area del Macrolotto Zero tra via Pistoiese e via Filzi, è nata dal progetto di tesi delle due studentesse. È un libretto agile e di facile consultazione, che mappa le attività commerciali, ma parla anche di feste popolari (come il Capodanno nelle due culture), riti vecchi e nuovi, mettendo a confronto credenze e usanze tipiche di entrambe le culture.

Si potranno ri-scoprire l'ormai celebre Ravioli Liu,  ma anche lo storico ristorante pizzeria Da Giovanni Cavallino Rosso, il Bar Prima Fermata, specializzato nel Bubble Tea (tè cinese a cui vengono mixate palline di tapioca, un tubero originario del Sudamerica) dalla consistenza gelatinosa, oppure di popping boba, perle trasparenti ripiene di sciroppi dai gusti golosi che esplodono sul palato. Ma anche il Bar Lo Scalino, storico caffè pratese. Per quanto riguarda le feste, nella guida si parla ovviamente dei due modi di vivere il capodanno, nella cultura italiana e cinese. Ma anche di riti vecchi e nuovi adottati da entrambe le parti, come la cocomerata di ferragosto

La guida è rivolta ai cittadini di Prato, sia pratesi doc che di origine cinese. Il sottotitolo è "scopri il viCINAto" e lo scopo è quello di avvicinare le due culture e favorire l'integrazione. 'Passaparola' è stata realizzata "sul campo": la mappatura dell'area è reale. Le informazioni sono state reperite presso le stesse attività commerciali, sono state realizzate foto ad hoc e messe insieme le informazioni in doppia lingua. 

La guida è reperibile presso l'Associazione Chì-na e presso le attività commerciali del Macrolotto Zero. 

Informazioni:
IED Firenze Via Bufalini 6/r 50122 Firenze
Tel 055 29821
www.ied.it/firenze

Topics: