Enogastronomia/ARTICOLO

Il gusto dell'arte (l'arte del gusto) Vetrina Toscana nei musei

L'arte si sposa con l'enogastronomia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Arte, storia, artigianato, enogastronomia e paesaggio si fondono in Toscana e creano un territorio unico, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. A questo punta il progetto Vetrina Toscana: far scoprire la Toscana a tutto tondo, mostrando tutto ciò che appartiene alla nostra cultura.

Nasce così Il gusto dell’arte (l’arte del gusto), un incontro tra cucina e musei toscani, dove il museo diventa la vetrina delle virtù del luogo, che in Toscana si possono leggere nelle grandi opere d’arte, nelle architetture, ma anche nella moda, nei prodotti delle industrie, dell’artigianato e dell’agricoltura.

Tra le future iniziative nell’ambito de ll gusto dell’arte (l’arte del gusto) la prossima primavera presso il Museo del Tessuto di Prato è in calendario Gusto retro’& sapore contemporaneo; serata organizzata in occasione della grande mostra dedicata al tema del Fashion Vintage, che verterà sul recupero dei sapori e della tradizione della cucina toscana attraverso il riutilizzo di ingredienti di ieri per nuove delizie gourmet.

Il MAEC (Museo dell’Accademia estrusca e della città di Cortona) invece ospiterà A cena come i Principi Etruschi; un aperitivo con visita guidata ad una serie di reperti collegati all’alimentazione nel mondo antico (età etrusca e romana), e la progettazione di un menù che, partendo dagli ingredienti base relativi al mondo antico, offrirà però la possibilità agli chef di esprimersi con ricette personali e contemporanee.

Topics: