A Pontremoli vivere per un giorno l'esperienza dei pellegrini che andavano a Roma. La fatica del camminare sulla via Francigena e la bontà del mangiare sano. Sabato 15 giugno c'è un nuovo appuntamento con il Gusto dell'Arte. Verrà proposto un itinerario tra storia, arte e tradizione gastronomica alla scoperta degli antichi sentieri, possenti fortificazioni e straordinari sapori della Lunigiana.
Il ritrovo dei partecipanti è in piazza della Repubblica alle 9,30 per una breve escursione guidata su un tratto della Via Francigena tra il Passo della Cisa e Pontremoli. In tarda mattina, l'arrivo al Castello del Piagnaro con pranzo degustazione a base di prodotti tipici legati alla storia e al passato della città offerti dall'Antica Trattoria Pelliccia e l'Osteria Oca Bianca.
Il percorso guidato continua nel pomeriggio lungo la via Francigena lungo il borgo medievale fino al Museo delle Statue Stele Lunigianesi e alla chiesa di San Pietro dove è conservato il celebre Labirirnto del XII secolo.
INFORMAZIONI - Museo delle Statue Stele Lunigianesi - Castello del Piagnaro (Pontremoli), Massa - 54027
Tel. 0187 831439 - 328 3120525
Enogastronomia/ARTICOLO
Il "gusto" della Via Francigena
Pellegrini in cammino il 15 giugno: appuntamento con itinerari e prodotti tipici

pontremoli