Dal 15 giugno al 16 settembre gli spazi della Villa Bardini ospiteranno un’ampia retrospettiva dedicata al lavoro di Steve McCurry uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea. La mostra ‘Steve McCurry. Icons’ è curata da Biba Giacchetti, che ha raccolto oltre 100 scatti che documentano quanto di meglio l’artista americano ha realizzato in 40 anni di attività.
[it_gallery]
Sarà un’esposizione che condurrà i visitatori in un viaggio simbolico nel complesso universo di esperienze e di emozioni che caratterizza le sue immagini e che toccherà paesi come l’India, l’Afghanistan, la Birmania, il Giappone, Cuba, il Brasile. Non mancherà il ritratto di Sharbat Gula, la ragazza afgana che MuCurry ha fotografato nel campo profughi di Peshawar e che con i suoi grandi occhi verdi è diventata un'icona della fotografia mondiale.
Una sala è dedicata alle immagini in bianco e nero scattate dal amestro ai rifugiati travolti dal colpo di stato in Afganistan. Furono proprio queste foto a renderlo famoso e a dare inizio alla sua folgorante carriera. Nel perfcorso della mostra sarà anche proiettato il documentario prodotto dal national Geographic dedicato alla lunga ricerca che ha consentito a Steve McCurry di ritrovare, 17 anni dopo, la 'ragazza afgana' ormai adulta.
STEVE McCURRY. ICONS
Dal 15 giugno al 16 settembre
Villa Bardini, Costa San Giorgio, 2 e Via dei Bardi 1rosso – 50125 Firenze
Orario: da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
(ultimo ingresso alle ore 18.00)
Lunedì chiuso
Per informazioni:
www.bardinipeyron.it
[it_mappa]