Al Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano torna il Festival del Camminare, dal 19 ottobre al 3 novembre. Quale modo migliore, quello di andare a piedi, per gustare fino in fondo le bellezze dell'Elba, del Giglio, Giannutri, Pianosa e Capraia. Arrivato alla sua quinta edizione, l'evento, chiamato anche Walking Festival, invita a salire pendii, scendere lungo le vallate, raggiungere la costa delle isole toscane.
Il Festival ha attratto una media di 1700 visitatori con la punta massima di 2500 nella scorsa edizione 2012. La variabile meteo incide sulla partecipazione. Interessante l’identikit del turista che sceglie l’outdoor. Secondo i tour operator il turista natura ha un alto indice di scolarizzazione ed una capacità di spesa media nel 61% dei casi. Secondo i gestori di parchi e riserve, si tratta di un pubblico prevalentemente giovane: il 51 % ha meno di 30 anni, ed il 35 % fra i 31 ed i 60 anni.
L’aumento della sensibilità verso i temi della natura sta spingendo sempre più scuole a scegliere il turismo verdeblu come luogo per le gite scolastiche (nel 26 % dei casi, in aumento rispetto al precedente rilevamento), e cresce anche il peso delle famiglie e dei gruppi di amici nel “paniere” complessivo (rispettivamente il 25 % ed il 13 %). Scendono invece i gruppi organizzati, le coppie e i singoli. Anche i dati sulla ricettività stanno premiando le soluzioni più accoglienti immersi nel paesaggio naturale.
Si ricorda che il programma del festival autunnale, completo di dettagli, è online sul sito web del Parco: basta cliccare sul banner del Walking Festival nella colonna di sinistra della home page o andare al link: http://www.islepark.it/index.php?option=com_cmsdoc&view=cmsdoc&id=2692&lang=it. L’evento si può seguire anche sulle pagine facebook “Festival del Camminare Parco Nazionale Arcipelago Toscano” e “Parco Nazionale Arcipelago Toscano” e su twitter (@Festivalcammina).
Ambiente/ARTICOLO
Il Festival del Camminare scopre l'Arcipelago Toscano
Dal 19 ottobre al 3 novembre. Quale modo migliore, andando a piedi, per gustare l'Elba, il Giglio, Giannutri, Pianosa e Capraia

elba mare