Made in Toscana/ARTICOLO

Il fascino dell'Oriente a Palazzo Medici Riccardi

Fino al 17 dicembre in mostra Marco Polo e la via della seta Costumi storici e creazioni originali delle studentesse della scuola superiore fiorentina

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
clip_image001
La moda torna a essere protagonista a Palazzo Medici Riccardi, grazie alla mostra Marco Polo e la via della seta, esposizione di sessanta abiti realizzati dalle allieve del settore moda dellIstituto Statale Tornabuoni-Cellini-Medici, aperta al pubblico dal 15 al 17 dicembre nella Galleria dei Medici (via Cavour, 5) nel centro di Firenze. Attraverso una trama di tessuti e ricami, la mostra ripercorre litinerario del viaggio del celebre esploratore in Estremo Oriente.
Sete, broccati, damaschi, tessuti stampati e velluti sono stati lavorati dopo unaccurata ricerca storica e iconografica, che ha permesso la riproduzione degli abiti propri dei personaggi dellepoca - Marco Polo, il Doge, il Papa, musici, militari e nobildonne -, nonchè quelli rappresentativi dei luoghi visitati e descritti dallautore de Il Milione: costumi turchi, arabi, marocchini, cinesi e giapponesi, sia maschili che femminili. Quaranta delle creazioni sono riproduzioni di costumi storici, ricavati da disegni, pitture e stampe dei vari paesi toccati da Marco Polo nei suoi viaggi. Gli studenti hanno inoltre realizzato anche circa venti capi di vestiario di taglio moderno, reinterpretazioni ispirate allepoca rievocata e alloriente.

Tutti gli abiti sono stati confezionati dalle alunne sotto laccurata guida delle esperte insegnanti Liana Spatafora e Sonia Salvini, coniugando tecnica sartoriale artigianale e tecnica industriale.
L'attenzione al particolare è il fattore predominante del lavoro esposto in Galleria: ci sono abiti con bottoni in stoffa fatti e ricamati a mano; applicazioni di perle, pietre e jais; ricami fatti a telaio secondo metodi particolari e ricercati. Tra le creazioni pi preziose c'è ddirittura un costume cinese completamente dipinto a mano.

Topics: