Attualità/ARTICOLO

Il Consiglio Regionale approva la finanziaria 2013

Via libera in commissione per la manovra da 246 milioni di euro

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
consiglio regionale 2012
La commissione affari istituzionali del Consiglio regionale toscano ha approvato la legge finanziaria ed il bilancio 2013 che prevedono una manovra da 246 milioni di euro di maggiori entrate e una riduzione delle spese di funzionamento della Regione per 135 milioni di euro. La manovra prevede che vengano salvaguardate sul versante Irpef le fasce più basse di reddito, e sul versante Irap i settori più colpiti dalla crisi, quelli che possono trainare ripresa, le pmi e le società di persone. L'aumento dell'addizionale Irpef (+0,2% per un reddito fino a 28 mila euro e +0,5% per la parte di reddito superiore) produrrà un maggior gettito di circa 93,8 milioni di euro. Previste anche agevolazioni per i figli a carico. L'addizionale Irap sarà aumentata in modo selettivo di 0,92 punti percentuali ed interesserà circa 60 mila soggetti su un totale di circa 360 mila. Il gettito previsto sarà di 119,7 milioni. Altri 4 milioni di euro sono previsti con l'addizionale regionale sul gas metano per usi civili e circa 6,2 milioni dall'imposta sulle concessioni del demanio. L'imposta sul demanio marittimo passa dal 15% al 60% del canone di concessione statale, che però non si applica alle concessioni rilasciate dalle Autorità portuali. L'imposta sulle concessioni minerarie passa dal 100% al 300% del canone. Il fondo regionale di emergenza sociale ammonterà a 19,3 mln, di cui 11 mln aggiuntivi, oltre a 15,5 mln per il sostegno agli affitti. Per il sostegno al microcredito se ne prevedono 5.

Toscana Radio News