Attualità/ARTICOLO

Il Coni premia il numero uno del baseball mondiale

Riccardo Fraccari l'11 novembre in Palazzo Vecchio per la Giornata del Dirigente. Premi speciali al Patron dell'Eroica ed alla Canottieri Limite

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Giornata del Dirigente 2009
Sono oltre 30 mila i dirigenti sportivi della Toscana e da soli rappresentano 1/3 dei dirigenti del centro Italia (89.925), un vero e proprio esercito di volontari che ogni giorno si impegnano per la crescita ed i successi delle società e che saranno celebrati in Palazzo Vecchio a Firenze il prossimo 11 novembre 2010, in occasione della "Giornata del Dirigente Sportivo", presentata stamani presso la sede del Coni Toscana. Un esercito di volontari che, secondo i dati Censis pone la regione al quarto posto in Italia per numero di dirigenti (30.554), dietro solo a Lombardia (67607), Veneto (42766), Emilia Romagna (33088) e Lazio (32002). Nella storica cornice del Salone De’ Cinquecento, alla presenza del vicesindaco di Firenze Dario Nardella , del presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti e di altre personalità, saranno quindi premiati oltre sessanta dirigenti sportivi della Toscana e, nell'occasione, saranno assegnate anche le stelle d'oro al merito sportivo. Nel corso della cerimonia, che avrà inizio alle ore 16.30, saranno consegnati anche tre premi speciali. "Vorrei sottolineare con forza il ruolo fondamentale dei dirigenti sportivi per il nostro paese e la nostra Regione - ha ricordato il presidente del Coni Toscana Paolo Ignesti - un ruolo che si rivela ancor più importante oggi, in un momento finanziariamente delicato per il mondo sportivo per il sempre più difficile reperimento di risorse e sponsorizzazioni dovuto alla crisi. Grazie al lavoro volontario ed alla professionalità dei nostri dirigenti - ha aggiunto Ignesti - sapremo guardare avanti e costruire insieme nuovi grandi successi, superare i momenti difficili e costruire sinergie, reti e sodalizi che stanno aiutando lo sport toscano a correre verso nuovi traguardi, in squadra. La Giornata del Dirigente - ha concluso il presidente del Coni - vuole essere anche un momento di riflessione sull'immenso lavoro di "professionisti - volontari" - che in Italia rappresentano una fetta importante di persone che lavorano per la comunità e per garantire uno dei valori fondamentali che promuoviamo ogni giorno, lo sport per tutti e di tutti".

LE STELLE D'ORO AL MERITO SPORTIVO
- Nel corso della cerimonia sarà conferito anche il prestigioso riconoscimento del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Per il 2010 saranno conferite 4 stelle d'oro al merito sportivo a Sauro Francesco Dani (Coni Comitato Provinciale Grosseto), Piero Lilla (Coni Comitato Provinciale Livorno), Olinto Ricci (Aci - CSAI - Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) ed infine a Giorgio Lucchesini (Coni - Comitato Provinciale di Siena).

I PREMI SPECIALI - Saranno tre i premi speciali consegnati dal Coni Toscana nel corso della "Giornata del Dirigente Sportivo": riconoscimento per Riccardo Fraccari, numero uno del baseball mondiale. Già presidente FIBS dal 2001, Fraccari si è aggiudicato la presidenza della IBAF, la Federazione Internazionale del Baseball il 6 dicembre 2009. Premio speciale anche per Giancarlo Brocci, il patron e ideatore dell'Eroica di ciclismo e del GiroBio, due manifestazioni sportive che uniscono i valori di sport, etica e territorio. Il terzo riconoscimento sarà assegnato alla più antica società di canottaggio d'Italia che compie nel 2011 i suoi 150 anni di storia: si tratta della Canottieri Limite, società che vanta, tra l'altro, 27 titoli italiani, un campionato del mondo nell'otto pesi leggeri (1982) a Lucerna e un argento olimpico a Sidney 2000 con Lorenzo Carboncini, atleta oggi in forza alle Fiamme Oro che punta dritto verso Londra 2012.

LA CERIMONIA IN DIRETTA WEB -
La grande festa dello sport toscano potrà essere seguita anche in rete: la Giornata del Dirigente sarà infatti trasmessa in diretta web dal Portale Ufficiale della Toscana www.intoscana.it, nell’ottica di collaborazione e sinergia di promozione dell’immagine della Toscana dello sport avviata dal 2009 insieme al Comitato Regionale del Coni.

Topics: