Fino al 20 febbraio 2013 alla Stazione Leopolda di Firenze è in scena la ventesima edizione di “Chianti Classico Collection” evento b2b nato, appunto, per far incontrare domanda e offerta, ma pensato anche per attirare la stampa internazionale. Nel 1993 i giornalisti iscritti alla manifestazione si contavano in poche decine, oggi l’Anteprima, ribattezzata da qualche anno “Chianti Classico Collection”, registra numeri da record che confermano come questa manifestazione sia diventata uno degli appuntamenti più importanti dell’agenda vitivinicola internazionale. Sono, infatti, circa 200 i giornalisti accreditati provenienti da 29 paesi diversi paesi europei e extraeuropei. La stampa e gli operatori del settore, i ristoratori e i sommelier, hanno la possibilità di degustare circa 500 etichette tra le ultime annate appena entrate in commercio di Chianti Classico, Chianti Classico Riserva, Anteprime da botte 2012 e IGT prodotti nel territorio del Gallo Nero.
Ma come stanno andando le vendite di Chianti nel mondo? Secondo il direttore generale del Consorzio Vino Chianti Classico, Giuseppe Liberatore, sono ormai tre anni che il trend è in ascesa. Il Chianti ha superato la grande crisi, fa segnare un +20 % nelle vendite e torna ad affacciarsi prepotentemente verso i mercati esteri. Tengono bene Nord America, Sati Uniti e Canada che da soli rappresentano il 40% dell'export. Il prossimo obiettivo è la penetrazione del mercato cinese, Paese che il Consorzio ‘corteggerà’ con un piano triennale di eventi.
L’evento alla Leopolda offre l’occasione agli organizzatori di presentare la neonata Chianti Classico Academy, il nuovo polo culturale del Chianti Classico nato nel cuore del suo territorio di produzione, a Radda in Chianti. Si tratta di una nuova opportunità dedicata ai non esperti del settore, per i curiosi che vogliono avvicinarsi al mondo del vino. Presso l’Academy è possibile seguire i corsi di avvicinamento al vino per neofiti, appassionati ed esperti, organizzati e condotti dalla Wine and Spirit Education Trust, partner internazionale della Chianti Classico Academy. Per maggiori informazioni visitare il sito www.academy.chianticlassico.com
Enogastronomia/ARTICOLO
Il "Chianti Classico" supera la crisi Vendite vino: trend in ascesa
E lancia l'Academy. Vendite in crescita

Chianti Classico Collection