Enogastronomia/ARTICOLO

Il Chianti Classico alla Leopolda per la sua “Collection”

Dal 16 al 17 febbraio torna la "due giorni" che come ogni anno presenterà a stampa e addetti ai lavori le ultime annate del Gallo Nero alla Stazione Leopolda di Firenze. 140 le aziende in degustazione per oltre 350 etichette e 60 anteprime da botte della vendemmia 2009 in degustazione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
“Chianti Classico Collection”

Nel 2009 sono stati oltre 200 i giornalisti arrivati da tutto il mondo e più di 1300 gli operatori hanno chiuso una “Chianti Classico Collection” che nonostante i venti freddi della crisi economica ha fatto registrare anche nella scorsa edizione ottimi numeri, oltre all’apprezzamento di critica e pubblico per le allora “nuove annate” in presentazione. Nel 2010 la tradizionale “due giorni” dedicata al Gallo Nero è in programma il 16 e 17 febbraio, sempre nel suggestivo scenario della Stazione Leopolda di Firenze (Viale Fratelli Rosselli, 5), ormai consueta location della manifestazione.
La “Collection” nasce sotto i migliori auspici legittimati dalla critica internazionale che ha recentemente consacrato il Chianti Classico nell’olimpo dell’enologia mondiale, come Wine Spectator che ha premiato al V posto dei migliori 100 vini del mondo il Chianti Classico Castello di Brolio (altre 5 le etichette del territorio del Gallo Nero tra i primi 35 posti), o i 50 Chianti Classico 2005 e 2006 con punteggi superiori ai 90 punti nella prestigiosa rivista “Wine Advocate” di Robert Parker.
Risultati che premiano la svolta verso la qualità che i produttori del Chianti Classico hanno sposato da ormai diversi anni e che aumentano la curiosità per la presentazione di febbraio dove verranno presentate le anteprime di una vendemmia 2009 dalle grandi promesse e le ultime annate da poco immesse sul mercato di ben 140 aziende, per oltre 350 etichette e circa 60 anteprime da botte della vendemmia 2009 in degustazione.
La diciassettesima edizione della manifestazione fiorentina darà anche l’occasione ai soci del Consorzio e ai giornalisti presenti per un confronto sul mercato statunitense con alcuni esperti del vino d’oltreoceano: il 17 febbraio, alle ore 11.00, si svolgerà nella sala Alcatraz una tavola rotonda sul mercato USA nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Il Chianti Classico e i mercati internazionali”. Sempre in sala Alcatraz alle 14.30 la casa editrice Carlo Cambi editore presenterà il volume “Toscana. Anima del vino - L’obbedienza alla terra” a cura del giornalista Andrea Zanfi. Come da tradizione il primo giorno, 16 febbraio, sarà dedicato esclusivamente alla stampa nazionale e internazionale, mentre il 17 febbraio dalle ore 12.00 l’evento vedrà anche la partecipazione degli operatori del settore che avranno tempo fino alle 20.00 per incontrare i produttori e testare le diverse etichette in degustazione.