Enogastronomia/ARTICOLO

Il Chianti Classico al Vinitaly

A Verona il prestigioso marchio toscano DOCG del Gallo Nero

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il buon andamento del Chianti Classico che segna già nei primi mesi del 2012 un + 5% rispetto agli stessi mesi dell'anno precedente, porta il Consorzio Vino Chianti Classico a Vinitaly con ben 124 aziende in degustazione presso il proprio stand, 23 delle quali presenti con un proprio spazio autonomo all’interno del grande quartier generale consortile al Padiglione 8, stand D2-D3-D4.

La formula è sempre la stessa: al primo piano si degusta con servizio sommelier le etichette di 124 diverse aziende del Gallo Nero, mentre al piano inferiore è possibile testare, insieme ai produttori, le ultime annate delle aziende che occupano uno spazio autonomo: Bibbiano; Canonica a Cerreto; Castel Ruggero; Castello di Starda; Cantalici; Concadoro; Dievole; Fattoria di Corsignano; Fattoria di Vegi; Fietri; Gagliole; Il Palagio; Il Poggiolino; La Camporena; Lornano; Ormanni; Podere Torcilacqua; Poggio Bonelli; Poggio Borgoni; Querceto di Castellina; Quercia al Poggio; Renzo Marinai; Cinciano.

Lo stand consortile offrirà anche quest’anno l’occasione per apprezzare la nuova collezione “Chianti Classico Lifestyle”, il merchandising ufficiale del Gallo Nero. Oltre 70 prodotti firmati dal Consorzio Vino Chianti Classico tra articoli per la casa e l’abbigliamento, il tempo libero e la cartoleria che stanno spopolando sul web (www.chianticlassico.com) e sono attualmente venduti in una ventina Paesi del mondo, dagli Stati Uniti all’Australia, dal Giappone all’Uruguay fino al Brasile e a molti Paesi europei. In Italia “Chianti Classico Lifestyle” è già presente in 60 punti vendita tra Firenze, il Chianti e Siena, oltre che nei due maggiori aeroporti toscani.

Terminato il Vinitaly il Consorzio tornerà a lavorare al cantiere delle terza edizione di "Chianti Classico è", prevista dal 24 maggio al 3 giugno. Il festival del Gallo Nero anche quest’anno metterà in scena un cartellone spazia tra appuntamenti diversi animati da arte, cultura e gastronomia, ma sempre accompagnati dal fil rouge del Chianti Classico.